In Primo Piano

Capaccio Paestum, Quaglia attacca Voza e Ragni: “i naufraghi sono diventati santi”

"Vorrebbero andare in paradiso, ma non ce la faranno"

Redazione Infocilento

5 Aprile 2017

“Vorrebbero andare in paradiso, ma non ce la faranno”

“Sono diventati santi i naufraghi della nave Schettino. San Nicola da Capaccio, San Francesco da Borgo Nuovo e Santo Italo da Paestum, sono i santi protettori di questa campagna elettorale”.

Lo dice Angelo Quaglia, candidato sindaco di “Svolta Civica” che con ironia commenta la situazione della campagna elettorale. “Le tre strade del futuro possibile – continua Quaglia – Al capoluogo, il santo patrono Ragni non riesce a tenere sopiti gli entusiasmi di chi lo vorrebbe sindaco con l’uso sproporzionato di bombolette spray. Alla piana continua il tour elettorale di San Francesco il dentista, come una volta, come le tappe del cantagiro, con tanto di camper e seguaci fedeli. Il Santo patrono di Paestum Voza, invece, continua a pubblicizzare le cose da lui fatte. Sono sue, san Nicola e san Francesco, non hanno partecipato ai lavori in questi cinque anni. Ragni fu allontanato dopo circa tre anni e Sica era intendo a consegnare medaglie tra le borgate. Tre santi in silenzio, come cani “mazziati” con la coda tra le gambe. Ogni tanto si vedono agli angoli di qualche palazzo con il cappello in mano a chiedere voti per la riconferma. In silenzio, con educazione, devono dimostrare compostezza, sono santi. Devono dimostrare che a sostenere l’amministrazione Voza, non sono stati loro, altrimenti non sarebbero creduti, non sarebbero nuovi. La gente, li riconoscerebbe per i guai che hanno fatto al paese. Sono composti persino sui manifesti col maglioncino più bello e sguardo nel vuoto, come se stessero guardando gli scogli sulla quale hanno rottamato Capaccio. Ci mettono la faccia! Dicono in giro che sono il nuovo, come Ragni, che dopo 25 anni di onorata presenza al comune, chiede ancora 100 giorni di tempo per risollevare tutto. Non ribattono più nemmeno al divino Palumbo, che ha la chiave per tutti i problemi. Non sono loro gli amministratori uscenti. Loro, sono le anime morte della commedia tragico comica recitata finora a Capaccio”.

“Vorrebbero andare in paradiso anche con queste elezioni – conclude Quaglia – Ma non ce la faranno perchè la gente li ha conosciuti e li vorrà tenere sulla terra senza incarichi. Come ricordo e simbolo dell’inefficienza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home