Attualità

Alta velocità e Metro del Mare nel Cilento, da Matera stoccate a Pellegrino

"Azioni già ben delineati, si concentri a rafforzare il ruolo del Parco"

Redazione Infocilento

3 Aprile 2017

“Azioni già ben delineati, si concentri a rafforzare il ruolo del Parco”

“Stia tranquillo il Presidente del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano-Alburni, Tommaso Pellegrino, sia per il metrò del mare, sia per l’alta velocità.
Non pensi ad azioni già ben delineate e seguite con cura e serietà da altri, si concentri maggiormente su azioni concrete volte a rafforzare il ruolo del Parco, semmai riducendo la produzione di delibere di mero indirizzo e producendo atti deliberativi di impegno su problematiche territoriali”.

Così Corrado Matera, dalla Bit di Milano, ha replicato al presidente del Parco Tommaso Pellegrino che nei giorni scorsi aveva sollecitato l’attivazione per la prossima estate dei due importanti servizi di trasporto su ferro e mare, fondamentali per il rilancio del territorio.

“Pellegrino – ha replicato stizzito l’assessore regionale al turismo – sa bene che il progetto di mobilità turistica Cilento Blu”, che per la prima volta ha collegato l’area interna del Parco con il resto d’Italia anche attraverso l’alta velocità su gomma, è partito ed è stato seguito nel 2016 dall’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania, che mi onoro di rappresentare. Con il Presidente De Luca stiamo cercando di rilanciare la Campania dal punto di vista turistico in Italia e nel mondo, attraverso una forte integrazione tra i grandi attrattori e le aree interne. In questa prospettiva si è realizzato Il Cilento Blu, e, quindi, attraverso le vie del mare, il collegamento tra Capri, Napoli e Sapri. Ed ancora, attraverso l’alta velocità, il collegamento Milano –Sapri”.

“Nella prospettiva di rilanciare le aree interne – ha detto Matera – si è anche messo in campo il progetto delle tre certose Capri, Napoli e Padula. A Pellegrino non sarà certamente sfuggita la strategia messa in campo dalla Regione Campania per superare l’isolamento delle aree interne. A giorni saranno comunicate le determinazioni sugli argomenti trattati finora non note solo per ragioni burocratiche. Noi della Giunta De Luca siamo abituati a lavorare con serietà e a comunicare solo dopo che i percorsi sono conclusi, in attesa bisogna essere sempre prudenti e fiduciosi”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home