In Primo Piano

Amministrative 2017: nel Cilento al voto anche il comune del sindaco decaduto

Si è votato lo scorso anno ma per la Prefettura il sindaco eletto era incandidabile

Arturo Calabrese

30 Marzo 2017

Elezioni comunali

Si è votato lo scorso anno ma per la Prefettura il sindaco eletto era incandidabile

RUTINO. Fissata la data delle prossime elezioni amministrative per l’11 di giugno, la macchina della politica di paese può mettersi in moto. Tra i diversi comuni al voto, vi è un caso che potrebbe attirare l’interesse nazionale. Nel piccolo centro cilentano di Rutino si è votato nella scorsa tornata elettorale del 5 giugno che vide la vittoria di Gerardo Immerso su Giuseppe Rotolo con 60 voti di vantaggio.

A distanza di circa due mesi, però, si è presentato un problema: il neosindaco aveva una condanna con pena sospesa sulle spalle la quale, secondo la legge Severino, lo aveva reso incandidabile. Onde evitare il commissariamento, l’appena eletto primo cittadino si è autosospeso affidando le redini del comune al suo vice Michele Ferraro. La vicenda non finisce qui e infatti ad ottobre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella scioglie il consiglio comunale ma non condanna il comune al commissariamento retto ancora oggi da Ferraro. Gerardo Immerso, dal canto suo, si è sempre difeso sostenendo di non essere a conoscenza della condanna ma che sarebbe stato comunque candidabile.

Una sequela di accadimenti che ha reso nulle le elezioni del 2016 e che ha di fatto aperto la strada a nuove votazioni con tutti i veleni che ne conseguono. A Rutino al momento c’è calma piatta ma sotto la tranquilla e fredda cenere ci sono dei carboni che ardono in attesa di prorompere in grandi e alte fiamme. Da una parte c’è addirittura chi ancora sostiene che non si andrà alle urne nonostante le decisioni di Roma mentre dall’altra parte c’è chi è già al lavoro. Sembrerebbe infatti che ci siano 3 gruppi politici distinti con mire su Palazzo di Città. Ai due dello scorso anno se ne sarebbe aggiunto un terzo composto da personaggi lontani dai giochi della politica intenzionati a portare una brezza di novità nel centro cilentano.

Un altro caso singolare riguarda il comune di Roscigno dove il 25 maggio 2014 si è votato direttamente per il ballottaggio: il risultato delle amministrative 2012 aveva visto Armando Mazzei imporsi sull’avversario Pino Palmieri per soli due voti, ne era nato un ricorso accolto dal Consiglio di Stato, che ne ha riportato il risultato sulla parità e di conseguenza l’esigenza di un voto di ballottaggio nel 2014 con la vittoria di Palmieri la cui regolare scadenza del mandato è per il giugno 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home