In Primo Piano

Campania, M5S: Sviluppo Campania, cassaforte di De Luca senza trasparenza

Polemiche sui fondi Por 2007/2013

Comunicato Stampa

29 Marzo 2017

Sede Regione Campania

Polemiche sui fondi Por 2007/2013

“Centodieci milioni di euro di fondi del programma Por 2007/2013 erogati sotto forma di microcredito alle aziende. Dieci milioni di euro stanziati per la ‘Terra dei Fuochi’ – Misura B1’ per la certificazione Qr-CODe con la prima trance di 2 milioni e 500 mila euro distribuita alle imprese della filiera agroalimentare con un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, del valore di 2.500 euro. Senza contare un’altra valanga di milioni di euro trasferita per mettere in campo le ‘strategie di comunicazione targata Por 2014/2020 ’a supportare le tantissime iniziative ed eventi istituzionali e di promozione della giunta.

Questi sono solo una parte dei fondi che il Movimento 5 Stelle è riuscito a rintracciare e documentare. Benvenuti a Sviluppo Campania, la società delle meraviglie in house della Regione Campania a cui il presidente De Luca oltre ad affidare il cuore pulsante della sua gioiosa macchina comunicativa e di marketing ha delegato un enorme potere gestionale e operativo con zero trasparenza”. La denuncia è della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà che già in passato ha sollecitato l’Anac a scandagliare il sito istituzionale della società che pare non rispettare i dettami del decreto 33 sulla amministrazione trasparente. “Sviluppo Campania nei fatti è beneficiaria di enormi risorse da parte della Regione Campania – attacca Muscarà – e relative a moltissimi progetti di cui la società in house stabilisce bandi, criteri, e requisiti e stila la graduatoria degli aventi diritto”. “Un’autonomia piena dove Sviluppo Campania – sottolinea – funge anche da comitato di gestione e controllo della spesa attraverso una sorta di propria certificazione”.

“La Regione Campania a cui sarebbe demandato il controllo del merito – evidenzia la consigliera regionale – acquisisce come certificazione il resoconto della distribuzione delle risorse ai vari soggetti assegnatari e di cui Sviluppo Campania era inizialmente beneficiaria”. “Consultando il sito istituzionale della società – aggiunge – c’è ben poco della trasparenza annunciata, poco praticata o per niente sostanziata”. “La regione Campania certifica ciò che ha comunicato a fine procedura Sviluppo Campania – continua Muscarà – insomma nei fatti la società in house si sostituisce nella sostanza all’autorità di gestione e certificazione della spesa”. “Come Movimento 5 Stelle vorremmo che ad esempio le attività di selezione al fine della formazione delle graduatorie degli aventi diritto al contributo – continua – fossero trasparenti con la fissazione di criteri e requisiti oggettivi e misurabili”. “Sviluppo Campania è il braccio operativo della giunta De Luca – conclude Muscarà – in ragione delle somme ingenti, dei fondi e degli stanziamenti che gestisce ed eroga occorrerebbe una filiera trasparenza a 360 gradi che adesso non c’è”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home