Attualità

Si lavora per l’alta velocità nel Cilento

Collaborazione tra Agropoli, Sapri e Parco Nazionale

Ernesto Rocco

28 Marzo 2017

Collaborazione tra Agropoli, Sapri e Parco Nazionale

I comuni di Agropoli e Sapri stanno lavorando per avere una fermata dell’alta velocità in Cilento. Lo ha confermato il sindaco Franco Alfieri, sicuro che una migliore mobilità nel comprensorio garantirà importanti prospettive.

“Il nostro territorio – ha spiegato Alfieri – cambierà quando sarà attivo l’aeroporto di Salerno, quando avremo una viabilità adeguata da Agropoli ad Eboli e quando il Metrò del Mare sarà in funzione”. In questo contesto un ruolo fondamentale lo avrà anche l’alta velocità: “stiamo lavorando per avere almeno due Freccia Rossa al giorno in l’estate – ha spiegato il primo cittadino di Agropoli – lo stiamo facendo in maniera armonica con il Parco Nazionale e il sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico“.

Le fermate dell’alta velocità sarebbero quindi ai due estremi del territorio del Parco, nei due comuni che più concretamente in questi anni hanno manifestato la volontà di ospitare i Freccia Rossa. Per quanto riguarda Agropoli, diverse volte il sindaco Alfieri aveva proposto addirittura la realizzazione di una nuova stazione ferroviaria tra Agropoli e Paestum; il primo cittadino di Sapri, invece, negli ultimi due anni ha avuto diversi incontri con i vertici di Trenitalia.

“Con l’alta velocità ed altre forme di mobilità – ha detto Alfieri – ci giocheremo molto. Altri posti oggi sono famosi perchè hanno sfruttato tutto, noi invece non abbiamo sfruttato quasi nulla delle risorse che abbiamo, se riusciremo a farlo, insieme al Parco, avremo un futuro che ci offrirà buone opportunità di occupazione e di sviluppo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home