Attualità

Domenica in fattoria didattica per i ragazzi diversamente abili della Cooperativa “Mare Luna” | FOTO

I ragazzi coinvolti in attività educative e ludiche

Comunicato Stampa

27 Marzo 2017

I ragazzi coinvolti in attività educative e ludiche

CAPACCIO PAESTUM. domenica all’aperto in una fattoria didattica per i ragazzi diversamente abili della Cooperativa sociale “Mare Luna” di Vallo della Lucania. «Questa giornata a contatto con la natura rappresenta una delle tante iniziative che organizziamo durante tutto l’anno. Così facendo cerchiamo di favorire la socializzazione e l’integrazione sociale dei ragazzi con disturbi correlati a disabilità relazionali e cognitive», ha spiegato la dott.ssa Antonella Amorelli, assistente sociale referente della cooperativa “Mare Luna”.

In particolare, i ragazzi sono stati coinvolti in una serie di attività educative e ludiche. È stato spiegato loro come si coltiva un orto, mostrandogli i diversi semi e come questi vengono piantati nel terreno. Hanno potuto vedere come vivono e cosa mangiano le capre, le mucche, le pecore, le galline e i tacchini della fattoria. Inoltre, seguendo la via del latte delle capre e delle mucche – attraverso un laboratorio didattico in cui è stata mostrata l’estrazione della cagliata, la messa in stampo e rivoltamento dei formaggi –, hanno imparato come si arriva alla sua trasformazione in formaggi e ricotta.

Infine, dopo una degustazione dei prodotti caseari e delle verdure dell’orto della fattoria, i ragazzi della cooperativa sociale “Mare Luna”, presieduta da Luigi Ruggiero – insieme ad alcuni dei bimbi del Piccolo Coro di Voci Bianche “Letitia Vox” di Agropoli (diretto da Nunzia Iermano e Paola Tozzi) –, si sono esibiti in alcuni canti preparati durante gli incontri settimanali nel centro diurno presso il Parco della musica a Vallo della Lucania. A dimostrazione di come il linguaggio universale della musica sia in grado di abbattere le barriere fisiche e mentali, integrando socialmente e regalando sorrisi e gioia a chi, ogni giorno, deve affrontare tante difficoltà e pregiudizi.

La Cooperativa sociale “Mare Luna”- Si occupa di persone con abilità diverse proponendo loro attività abilitative, ricreative ed integrazione e socializzazione. Dal 15 aprile 2015 è attivo il centro diurno “Gli Amici di Aida” presso il parco della musica in Vallo della Lucania, dove si svolgono laboratori di creatività. La cooperativa si avvale di: un servizio navetta, figure professionali esterne alla cooperativa, presenza di volontari, figure professionali interne come: assistente sociale, psicologo, educatori e sociologi, volontari e tirocinanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home