Attualità

Domenica in fattoria didattica per i ragazzi diversamente abili della Cooperativa “Mare Luna” | FOTO

I ragazzi coinvolti in attività educative e ludiche

Comunicato Stampa

27 Marzo 2017

I ragazzi coinvolti in attività educative e ludiche

CAPACCIO PAESTUM. domenica all’aperto in una fattoria didattica per i ragazzi diversamente abili della Cooperativa sociale “Mare Luna” di Vallo della Lucania. «Questa giornata a contatto con la natura rappresenta una delle tante iniziative che organizziamo durante tutto l’anno. Così facendo cerchiamo di favorire la socializzazione e l’integrazione sociale dei ragazzi con disturbi correlati a disabilità relazionali e cognitive», ha spiegato la dott.ssa Antonella Amorelli, assistente sociale referente della cooperativa “Mare Luna”.

In particolare, i ragazzi sono stati coinvolti in una serie di attività educative e ludiche. È stato spiegato loro come si coltiva un orto, mostrandogli i diversi semi e come questi vengono piantati nel terreno. Hanno potuto vedere come vivono e cosa mangiano le capre, le mucche, le pecore, le galline e i tacchini della fattoria. Inoltre, seguendo la via del latte delle capre e delle mucche – attraverso un laboratorio didattico in cui è stata mostrata l’estrazione della cagliata, la messa in stampo e rivoltamento dei formaggi –, hanno imparato come si arriva alla sua trasformazione in formaggi e ricotta.

Infine, dopo una degustazione dei prodotti caseari e delle verdure dell’orto della fattoria, i ragazzi della cooperativa sociale “Mare Luna”, presieduta da Luigi Ruggiero – insieme ad alcuni dei bimbi del Piccolo Coro di Voci Bianche “Letitia Vox” di Agropoli (diretto da Nunzia Iermano e Paola Tozzi) –, si sono esibiti in alcuni canti preparati durante gli incontri settimanali nel centro diurno presso il Parco della musica a Vallo della Lucania. A dimostrazione di come il linguaggio universale della musica sia in grado di abbattere le barriere fisiche e mentali, integrando socialmente e regalando sorrisi e gioia a chi, ogni giorno, deve affrontare tante difficoltà e pregiudizi.

La Cooperativa sociale “Mare Luna”- Si occupa di persone con abilità diverse proponendo loro attività abilitative, ricreative ed integrazione e socializzazione. Dal 15 aprile 2015 è attivo il centro diurno “Gli Amici di Aida” presso il parco della musica in Vallo della Lucania, dove si svolgono laboratori di creatività. La cooperativa si avvale di: un servizio navetta, figure professionali esterne alla cooperativa, presenza di volontari, figure professionali interne come: assistente sociale, psicologo, educatori e sociologi, volontari e tirocinanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home