Attualità

Domenica in fattoria didattica per i ragazzi diversamente abili della Cooperativa “Mare Luna” | FOTO

I ragazzi coinvolti in attività educative e ludiche

Comunicato Stampa

27 Marzo 2017

I ragazzi coinvolti in attività educative e ludiche

CAPACCIO PAESTUM. domenica all’aperto in una fattoria didattica per i ragazzi diversamente abili della Cooperativa sociale “Mare Luna” di Vallo della Lucania. «Questa giornata a contatto con la natura rappresenta una delle tante iniziative che organizziamo durante tutto l’anno. Così facendo cerchiamo di favorire la socializzazione e l’integrazione sociale dei ragazzi con disturbi correlati a disabilità relazionali e cognitive», ha spiegato la dott.ssa Antonella Amorelli, assistente sociale referente della cooperativa “Mare Luna”.

In particolare, i ragazzi sono stati coinvolti in una serie di attività educative e ludiche. È stato spiegato loro come si coltiva un orto, mostrandogli i diversi semi e come questi vengono piantati nel terreno. Hanno potuto vedere come vivono e cosa mangiano le capre, le mucche, le pecore, le galline e i tacchini della fattoria. Inoltre, seguendo la via del latte delle capre e delle mucche – attraverso un laboratorio didattico in cui è stata mostrata l’estrazione della cagliata, la messa in stampo e rivoltamento dei formaggi –, hanno imparato come si arriva alla sua trasformazione in formaggi e ricotta.

Infine, dopo una degustazione dei prodotti caseari e delle verdure dell’orto della fattoria, i ragazzi della cooperativa sociale “Mare Luna”, presieduta da Luigi Ruggiero – insieme ad alcuni dei bimbi del Piccolo Coro di Voci Bianche “Letitia Vox” di Agropoli (diretto da Nunzia Iermano e Paola Tozzi) –, si sono esibiti in alcuni canti preparati durante gli incontri settimanali nel centro diurno presso il Parco della musica a Vallo della Lucania. A dimostrazione di come il linguaggio universale della musica sia in grado di abbattere le barriere fisiche e mentali, integrando socialmente e regalando sorrisi e gioia a chi, ogni giorno, deve affrontare tante difficoltà e pregiudizi.

La Cooperativa sociale “Mare Luna”- Si occupa di persone con abilità diverse proponendo loro attività abilitative, ricreative ed integrazione e socializzazione. Dal 15 aprile 2015 è attivo il centro diurno “Gli Amici di Aida” presso il parco della musica in Vallo della Lucania, dove si svolgono laboratori di creatività. La cooperativa si avvale di: un servizio navetta, figure professionali esterne alla cooperativa, presenza di volontari, figure professionali interne come: assistente sociale, psicologo, educatori e sociologi, volontari e tirocinanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home