Attualità

Agropoli: visita del direttore generale dell’Asl Salerno, entro poche settimane il pronto soccorso

Agropoli: è un primo passo che restituisce dignità al territorio

Ernesto Rocco

27 Marzo 2017

Agropoli: è un primo passo che restituisce dignità al territorio

Poche settimane e Agropoli avrà il suo pronto soccorso. Lo ha confermato il direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, che questa mattina ha visitato l’ex ospedale civile di Agropoli. Presenti tutti i vertici dell’azienda sanitaria e il dottore Antonio Apolito, responsabile del pronto soccorso di Vallo della Lucania e futuro responsabile di quello agropolese.

“Durante la visita – ha spiegato il sindaco Franco Alfieri – sono stati individuati i locali dove verrà realizzato il pronto soccorso e dove verranno posizionati i 20 posti letti previsti dall’atto aziendale. Giordano inoltre ha garantito l’arrivo a breve di mezzi e personale”.Ancora poco tempo, quindi, e il pronto soccorso dell’ospedale civile di Agropoli potrà riaprire i battenti, “questione di poche settimane”, ha precisato il sindaco Alfieri.

Secondo le previsioni, l’ospedale civile di Agropoli sarà un ospedale di area disagiata, dotato di un reparto di 20 posti letto di medicina generale con un proprio organico di medici e infermieri, una chirurgia elettiva ridotta che effettua interventi in Day surgery o eventualmente in Week Surgery con la possibilità di appoggio nei letti di medicina; laboratorio di analisi e radiologia.

“Si tratta di un primo passo – ha concluso Alfieri – ma importante perchè restituisce dignità ad un direttorio dove il diritto alla salute era stato scippato in malomodo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home