Attualità

Riapertura dell’ospedale di Agropoli, Malandrino: così un pericolo e non una tutela per i pazienti

Contestate le previsioni per il presidio ospedaliero

Redazione Infocilento

23 Marzo 2017

Contestate le previsioni per il presidio ospedaliero

AGROPOLI. E’ dei giorni scorsi la notizia dell’ormai imminente apertura dell’ospedale civile. Questa mattina il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, insieme al direttore sanitario Francesco Lombardo, si recheranno a Salerno per incontrare il dg Asl Antonio Giordano che dovrebbe fornire le necessarie disposizioni per predisporre l’apertura del pronto soccorso. Eppure le previsioni per il nosocomio agropolese non piacciono al consigliere di minoranza Emilio Malandrino il quale non esita a definire la nuova definizione “un pericolo e non una tutela per i pazienti”.

L’esponente della minoranza, in particolare, chiede quale sia il significato della chirurgia ridotta. “Provi a chiedere il ( quasi emerito..) Primo cittadino, a qualche suo prossimo candidato tecnico della materia (vista la nutrita schiera di illustri medici che starebbero per entrare nelle liste del suo successore ), considerata la sua impareggiabile ignoranza in materia, se può considerarsi chirurgia o pronto soccorso tale assurda previsione”, attacca Malandrino.

“Certamente sapranno spiegargli meglio, forse consigliandogli di tacere, a quali e quanti rischi i pazienti sarebbero esposti – prosegue – Provi a chiedere, segretamente, sempre a questi stessi professionisti se, avendo loro o un loro congiunto, vittima di una ferita e/o trauma vascolare importante, di un politrauma da incidente stradale, di una ipotetico infarto in corso,di una paventata ischemia cerebrale, di un edema polmonare o di qualche altra,dubbia, patologia similare , si fermerebbero al, tanto da lui decantato, futuro e rinnovato Ospedale di Agropoli”.

“La smetta, il Sindaco, di continuare a parlare di responsabilità di questa o quella parte politica – dice Malandrino – il tempo delle chiacchiere sì, questa volta è finito, e non da parte mia, ma da parte di chi, come lui, ne ha fatte tante ed i cittadini ne hanno consapevolezza e cognizione chiara. Mai ha fatto, lui e la sua Amministrazione, oltre che chiacchiere, condite dalla solita arroganza e prepotenza politica ( motivo per il quale probabilmente è rimasto ancor più inascoltato ), azioni serie e concrete a favore del nostro Presidio Ospedaliero”.

“Mai ha profuso per questa battaglia la stessa indomabile energia sviluppata per le tante opere pubbliche a sei zeri da lui tanto magnificate. La gente è abbastanza capace di capire, valutare e giudicare – conclude l’esponente dell’opposizione – Il tempo degli inganni è terminato, il giudizio del popolo sovrano è ormai vicino, in molti, con grande dignità, sapranno rispondere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home