Attualità

Continuano le attività del Cai in Cilento: protagonisti saranno gli studenti

Al via delle attività con gli alunni delle scuole medie di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

20 Marzo 2017

Al via delle attività con gli alunni delle scuole medie di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Inizieranno mercoledì 22 marzo le attività del Club Alpino Italiano con gli studenti delle scuole medie della cittadina cilentana.
L’Alpinismo Giovanile è la presenza del CAI fra i giovani. Esso si prefigge come scopo l’aiutare il giovane nella propria crescita umana, proponendogli l’ambiente montano per vivere con gioia esperienze di formazione.

Ogni anno la Commissione Alpinismo Giovanile organizza una serie di escursioni per affrontare i diversi aspetti della vita in montagna attraverso la conoscenza dell’ambiente e dei modi per frequentarlo in sicurezza.
Grazie alla disponibilità del Presidente Regionale Alpinismo Giovanile Ciro Nobile, alla Sezione CAI Salerno ed ai giovanissimi soci dell’unica Sottosezione CAI Cilentana di Montano Antilia guidati da Andrea Scagano, per la prima volta una scuola cilentana avrà la possibilità di offrire ai propri alunni un attività alpinistica indoor con l’utilizzo della parete artificiale d’arrampicata.
Nei mesi di marzo e aprile i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Vallo della Lucania-Novi Velia potranno usufruire della struttura mobile guidati dagli istruttori del CAI i quali forniranno assistenza,formazione e tutta la necessaria attrezzatura.

Sempre nel mese di aprile un altro importante appuntamento CAI nazionale nel Cilento con un corso di formazione rivolto ai docenti che si terrà a Bellosguardo dal 21 Al 25 aprile.
Tutti gli interessati alle attività del CAI possono rivolgersi per informazioni alla Sottosezione CAI di Montano Antilia telefonando al 327.2588839

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home