Attualità

Agropoli, pontile dato in concessione poi revocato: “Gettato fango sull’associazione Canottieri”

Mazza: "Mai chiesto di favorire noi a discapito di altri"

Gennaro Maiorano

18 Marzo 2017

Porto di Agropoli

Mazza: “Mai chiesto di favorire noi a discapito di altri”

AGROPOLI. Ha fatto discutere la decisione presa nei giorni scorsi dal comune di affidare in comodato gratuito un pontile galleggiante al Circolo Canottieri presso il Porto Turistico. “Lo scopo della concessione – avevano evidenziato da palazzo di città – è di avere in cambio un servizio di accoglienza per i disabili, che attualmente non è disponibile presso il porto”. Lo stesso dovrebbe essere compiuto gratuitamente dall’associazione poiché “sarebbe stata un’operazione costosa fittare una gru e tenere una persona fissa in loco che operi tutte le 24 ore”

Non erano mancate sul caso polemiche da parte degli attivisti del M5S che non avevano esitato a parlare di operazione elettorale per favorire un’associazione. Dopo il polverone che si era alzato la delibera sulla concessione in comodato gratuito del pontile è stata ritirata, non avendo ottenuto il parere di regolarità tecnica da parte degli uffici competenti.

Soddisfazione è stata espressa dagli esponenti del Meet Up 5 Stelle, delusione, invece, dall’associazione Canottieri.

“Sono davvero molto amareggiato, non solo per il ritiro della delibera, ma anche e soprattutto per il modo in cui sono venuto a conoscenza della notizia: l’ho letta sulla stampa locale, senza che nessuno mi avesse avvisato di nulla”, spiega Vincenzo Mazza. Soltanto in ritardo dal comune è arrivata la comunicazione della notizia e la promessa di trovare un’altra soluzione.

Mazza, però, tiene a chiarire che quella dell’associazione “voleva essere solo una semplice manifestazione di interesse determinata dallo stato di usura del pontile che, di qui a poco, dovrà essere sostituito”. Da ciò sono invece sorte polemiche “che stanno gettando fango sia sull’Associazione che sulla mia persona, in quanto presidente della stessa”, precisa Mazza.

“Ci tengo a ribadire che l’A.S.D. Canottieri Agropoli è innanzitutto un’Associazione sportiva senza scopo di lucro che autogestisce un pontile galleggiante – evidenzia – L’attività sportiva dei ragazzi è interamente finanziata proprio con i contributi che i Soci versano per l’attività di autogestione del pontile, nonché grazie a contributi volontari e, finora, abbiamo fatto tutto con le nostre forze, senza ricevere l’appoggio e l’aiuto di nessuno. Una volta tanto che ci siamo permessi di avanzare una manifestazione di interesse, questo è il risultato che abbiamo ottenuto: solo chiacchiere e polemiche”. Il presidente della Canottieri, precisa dunque di non aver “chiesto all’Amministrazione di porre in essere procedure che ci favorissero a discapito di altri. Evidentemente dobbiamo continuare a camminare sulle nostre gambe”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home