Cronaca

SPORTELLO AMICO, PER LA LEGALITÀ CONTRO IL RACKET E L’USURA”

Comunicato Stampa

17 Marzo 2017

Protocollo d’intesa tra Comune di Angri, Associazione SOS Impresa Salerno – Rete per la Legalità e Confesercenti Angri.

La cittadinanza è invitata il giorno 21 marzo alle ore 12:00 negli uffici del Comune di Angri dove, alla presenza del sindaco Ing. Cosimo Ferraioli, del Presidente SOS Impresa Salerno avv. Tommaso Battaglini, del Presidente Confesercenti Angri Aldo Severino e del Commissario Confesercenti Provinciale Dott. Pasquale Giglio, sarà sottoscritto il protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto “SOS IMPRESA SALERNO- L’AMICO GIUSTO” e verrà presentato il convegno fissato per il 2 aprile sulla “Legalità contro racket e usura”, alla presenza dell’Onorevole Gioacchino Alfano Sottosegretario di Stato del Ministero della Difesa, del Presidente della provincia di Salerno dott. Giuseppe Canfora e del Commissario Regionale per le iniziative antiracket e antiusura, Sen. Franco Malvano.
“La scelta della data non è certamente casuale – spiegano il Presidente Confesercenti e SOS Impresa Salerno, Severino e Battaglini – ma è pregna di valore simbolico, infatti la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la legge che celebra, quale Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, il 21 marzo, data di inizio della primavera e simbolo di rinascita e speranza nell’impegno comune contro l’illegalità e la criminalità organizzata”.
Il Sindaco Ferraioli afferma: “Il Comune di Angri in qualità di organizzatore e promotore dell’iniziativa intende offrire un aiuto alla cittadinanza contro un fenomeno sempre più diffuso e dannoso per la società”.
L’Amministrazione comunale conferisce a SOS Impresa Salerno-Rete per la Legalità, l’incarico di prestare la sua attività unitamente a Confesercenti Angri, per l’espletamento di interventi volti a sostenere e promuovere azioni a favore della cultura della legalità ed a prevenire e combattere i reati dell’usura e del racket, offrendo un aiuto concreto alle vittime ed alle potenziali vittime attraverso campagne di informazione, prevenzione, contrasto ed assistenza alle famiglie ed alle imprese in gravi difficoltà finanziarie, che giacciono in condizione di sovra-indebitamento grave e/o di usura-estorsione.
Le predette attività saranno raccolte in uno sportello promosso dal Comune di Angri che prenderà il nome “L’AMICO GIUSTO ”, con l’adozione di un numero verde telefonico gratuito 800900767 già attivo h24; un vero e proprio servizio di ascolto e di aiuto concreto presso la Confesercenti Angri e provinciale di Salerno, con affiancamento ai soggetti a rischio usura perché non banca rizzabili ed alle vittime nel percorso pre e post denuncia.
Un progetto fortemente voluto spiega Battaglini, Presidente SOS Impresa Salerno – Rete per la Legalità:-“E’ necessario sensibilizzare sulla prevenzione, formare ed informare per contrastare la micro e macro criminalità organizzata – raggiungendo l’obiettivo della conoscenza degli strumenti esistenti per la prevenzione ed il contrasto a tali reati. L’apertura dello Sportello di Angri rientra nell’azione quinquennale 2014-2019 condivisa con la Regione Campania, a valere sulla L. R. 11/04. SOS Impresa Salerno è regolarmente iscritta nella lista Ministeriale tenuta presso la Prefettura di Salerno, si costituisce parte civile nei processi penali a fianco delle vittime, istruendo l’istanza di Accesso al Fondo di Solidarietà e di Sospensione dei Termini di Esecuzione”.
“La criminalità impedisce lo sviluppo, inquina il mercato e distrugge i progetti di vita delle persone coinvolte – puntualizza il Presidente Confesercenti Angri – e noi, come associazione, dobbiamo impegnarci per non farle sentire sole, esporci in prima persona al loro fianco, in modo che sentano la nostra vicinanza e a tal proposito un sostegno particolare ci viene dato dal Commissario Confesercenti provinciale Pasquale Giglio che ci supporta costantemente in tutte le nostre iniziative. Senza sicurezza non ci può essere sviluppo e attraverso l’istituzione dello Sportello “Amico Giusto”, possiamo operare in maniera più efficace per la sicurezza degli esercizi commerciali, apportando nuove metodologie e mezzi innovativi, di concerto con le autorità preposte a contrastare tali reati”.
Si tratta di una battaglia seria e concreta per la legalità e contro l’omertà – conclude Severino – che anche la nostra Amministrazione Comunale ha pienamente condiviso; per questo rivolgo un doveroso e accorato ringraziamento al Sindaco e agli Assessori al commercio Maria D’Aniello e alla cultura Caterina Barba, per il valido ed efficace rapporto di collaborazione”.
Seguirà il 2 aprile un convegno con la partecipazione di autorità istituzionali e di rappresentanza dell’attività antiracket e usura per illustrare le varie azioni e obiettivi da raggiungere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Torna alla home