Attualità

Metrò del Mare, l’appello dal Cilento: riattivare il servizio per l’estate 2017

La Porta: c'è l'ok dalla Regione, incertezza sui tempi

Arturo Calabrese

17 Marzo 2017

La Porta: c’è l’ok dalla Regione, incertezza sui tempi

CASAL VELINO. Il sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia ha scritto alla regione Campania per avere notizie sull’attivazione per la prossima estate del Metrò del Mare. Il famoso servizio di trasporto, imbarcazioni che toccano vari porti del Cilento per poi arrivare a Salerno, alla Costiera e alle isole del Golfo di Napoli, dopo uno stop di qualche anno, nell’estate 2016 ha fatto registrare numeri importantissimi.

Circa 50mila, infatti, i passeggeri che ne hanno usufruito per spostarsi e per visitare vari luoghi costieri della Regione. I porti più gettonati sono stati quelli cilentani, sia per le partenze che per gli arrivi. Forti di questi risultati, al termine della scorsa stagione estiva, gli amministratori cilentani si sono attivati fin da subito per organizzare al meglio quella del 2017, tra conferme e novità, ma ad oggi la Regione Campania non ha dato alcuna notizia in merito.

Il primo cittadino casalvelinese ha deciso quindi di scrivere a Palazzo Sana Lucia. «Uno dei maggiori successi della presente Giunta Regionale – scrive – e che ha anche rappresentato un cambio di passo rispetto alla precedente è stata la riattivazione del Metrò del Mare. Al momento però non sono pervenute comunicazione in merito ad un’eventuale riattivazione di tale servizio. Necessarie notizie in tal senso affinché i comuni possano adoperarsi al meglio e farsi trovare pronti». Il sindaco ha scritto anche ai suoi omologhi: «Sarebbe giusto che tutti i sindaci della costa sottoscrivano la richiesta in modo da dare un forte segnale. Il metrò del Mare è un importantissimo servizio per tutti, un vero e proprio volano per il settore turistico, fulcro dell’economia del nostro territorio». Tra i primi a seguire Silvia Pisapia nella richiesta alla Regione è stato il sindaco di Centola Carmelo Stanziola.

Sulla vicenda interviene anche Massimo La Porta, assessore al Porto di Agropoli. «La Regione sta predisponendo tutto per far partire il servizio. Si sta valutando insieme all’armatore se cominciare già dai week end di giugno. Bisognerà valutare le risorse a disposizione, ma il servizio ci sarà anche quest’anno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home