Attualità

Agricoltura, M5S: Indennizzo emergenza cinipide, l’elemosina della giunta

Cammarano attacca Alfieri

Comunicato Stampa

15 Marzo 2017

Michele Cammarano

Cammarano attacca Alfieri

“Un rimborso della Regione Campania pari a 28 euro ad azienda. Questa è l’esigua somma formato sfottò che si sono visti riconosciuti i territori salernitani danneggiati dal cinipide galligeno del castagno”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano criticando il provvedimento licenziato dalla giunta che riconosce il diritto all’indennizzo alle imprese agricole nei cui territori delle dodici Comunità montane hanno subito danni alle coltivazioni di castagno.

“Il presidente De Luca e il fido consigliere all’agricoltura Alfieri dal cilindro hanno cacciano – sottolinea Cammarano – un salvifico provvedimento di liquidazione degli aiuti alle aziende castanicole che hanno subito danni dal cinipide e relativo all’anno 2014”. “Il decreto della giunta De Luca liquida alle comunità montane la somma complessiva di 1.270.217,80 euro come indennizzi – sottolinea – da corrispondere alle aziende agricole castanicole”. “Leggendo nel dettaglio si scopre che per la sola provincia di Salerno – evidenzia il consigliere – ad esempio, sarà liquidata la somma di 140.000 euro”. “Tenendo conto che le aziende agricole del comparto salernitano sono all’incirca 5000 – aggiunge – si tratterebbe di un compenso medio di 28 euro ad impresa agricola, o se vogliamo 28 euro a ettaro, visto che le superfici in questione ammontano appunto a 5000 ettari all’incirca”. “Questo è il ‘generoso’ sostegno che il Presidente De Luca concede agli agricoltori salernitani – spiega – questo è l’aiuto al ‘comparto di pregio’ più volte descritto dall’indaffarato Alfieri”. “La crisi castanicola causata dal cinipide perdura da molti anni – conclude Cammarano – ci sono voluti ben 3 anni per risarcire di una sola annata i nostri agricoltori figuriamoci se la Regione Campania è in grado di risolvere il problema alla base”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home