Attualità

Agricoltura, M5S: Indennizzo emergenza cinipide, l’elemosina della giunta

Cammarano attacca Alfieri

Comunicato Stampa

15 Marzo 2017

Michele Cammarano

Cammarano attacca Alfieri

“Un rimborso della Regione Campania pari a 28 euro ad azienda. Questa è l’esigua somma formato sfottò che si sono visti riconosciuti i territori salernitani danneggiati dal cinipide galligeno del castagno”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano criticando il provvedimento licenziato dalla giunta che riconosce il diritto all’indennizzo alle imprese agricole nei cui territori delle dodici Comunità montane hanno subito danni alle coltivazioni di castagno.

“Il presidente De Luca e il fido consigliere all’agricoltura Alfieri dal cilindro hanno cacciano – sottolinea Cammarano – un salvifico provvedimento di liquidazione degli aiuti alle aziende castanicole che hanno subito danni dal cinipide e relativo all’anno 2014”. “Il decreto della giunta De Luca liquida alle comunità montane la somma complessiva di 1.270.217,80 euro come indennizzi – sottolinea – da corrispondere alle aziende agricole castanicole”. “Leggendo nel dettaglio si scopre che per la sola provincia di Salerno – evidenzia il consigliere – ad esempio, sarà liquidata la somma di 140.000 euro”. “Tenendo conto che le aziende agricole del comparto salernitano sono all’incirca 5000 – aggiunge – si tratterebbe di un compenso medio di 28 euro ad impresa agricola, o se vogliamo 28 euro a ettaro, visto che le superfici in questione ammontano appunto a 5000 ettari all’incirca”. “Questo è il ‘generoso’ sostegno che il Presidente De Luca concede agli agricoltori salernitani – spiega – questo è l’aiuto al ‘comparto di pregio’ più volte descritto dall’indaffarato Alfieri”. “La crisi castanicola causata dal cinipide perdura da molti anni – conclude Cammarano – ci sono voluti ben 3 anni per risarcire di una sola annata i nostri agricoltori figuriamoci se la Regione Campania è in grado di risolvere il problema alla base”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home