Attualità

Provincia: incontro sulla Forestazione e sulla manutenzione delle arterie provinciali

Alfieri: «Regione manterrà impegni con implementazione interventi»

Comunicato Stampa

14 Marzo 2017

Alfieri: «Regione manterrà impegni con implementazione interventi»

Importante riunione questa mattina, presso palazzo S. Agostino, sede della Provincia di Salerno, sul tema della Forestazione. Presenti, oltre ai presidenti delle Comunità montane del Salernitano, il vice presidente della Provincia, Luca Cerretani, il consigliere regionale delegato all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Franco Alfieri, il dirigente del settore Viabilità ed Infrastrutture, Domenico Ranesi.

«L’obiettivo dell’incontro – spiega il vice presidente Luca Cerretani – è stato quello di rafforzare la sinergia sulla manutenzione delle strade provinciali con gli operai idraulico-forestali. La chiave della sussidiarietà istituzionale – precisa – deve essere lo strumento di prevenzione per il costante rischio idrogeologico a cui i nostri territori sono sottoposti». Questo il suo monito: «Lavoriamo con senso di responsabilità più che con i codicilli normativi, le istituzioni sono uniche oltre ogni confine amministrativo».

Ad aprire i lavori, è stato proprio il vice di Canfora, Cerretani, il quale ha chiarito che la Provincia intende assumere un ruolo di coordinamento degli interventi che saranno realizzati sul proprio territorio al fine di mantenere una manutenzione costante sulle arterie provinciali, con il fine unico della salvaguardia della sicurezza. «Nel corso della riunione – evidenzia Franco Alfieri – la Regione Campania ha confermato i propri impegni: entro fine mese, sarà portata in Giunta regionale la delibera di indirizzo sulla programmazione degli interventi da implementare nel triennio 2018-2020. A breve – conclude – verrà completata anche la redazione del Regolamento che disciplinerà la materia della forestazione, a seguito della delegificazione introdotta dalla legge regionale di Stabilità 2017, che proprio l’esecutivo De Luca sarà chiamato ad approvare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home