Attualità

Provincia: incontro sulla Forestazione e sulla manutenzione delle arterie provinciali

Alfieri: «Regione manterrà impegni con implementazione interventi»

Comunicato Stampa

14 Marzo 2017

Alfieri: «Regione manterrà impegni con implementazione interventi»

Importante riunione questa mattina, presso palazzo S. Agostino, sede della Provincia di Salerno, sul tema della Forestazione. Presenti, oltre ai presidenti delle Comunità montane del Salernitano, il vice presidente della Provincia, Luca Cerretani, il consigliere regionale delegato all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Franco Alfieri, il dirigente del settore Viabilità ed Infrastrutture, Domenico Ranesi.

«L’obiettivo dell’incontro – spiega il vice presidente Luca Cerretani – è stato quello di rafforzare la sinergia sulla manutenzione delle strade provinciali con gli operai idraulico-forestali. La chiave della sussidiarietà istituzionale – precisa – deve essere lo strumento di prevenzione per il costante rischio idrogeologico a cui i nostri territori sono sottoposti». Questo il suo monito: «Lavoriamo con senso di responsabilità più che con i codicilli normativi, le istituzioni sono uniche oltre ogni confine amministrativo».

Ad aprire i lavori, è stato proprio il vice di Canfora, Cerretani, il quale ha chiarito che la Provincia intende assumere un ruolo di coordinamento degli interventi che saranno realizzati sul proprio territorio al fine di mantenere una manutenzione costante sulle arterie provinciali, con il fine unico della salvaguardia della sicurezza. «Nel corso della riunione – evidenzia Franco Alfieri – la Regione Campania ha confermato i propri impegni: entro fine mese, sarà portata in Giunta regionale la delibera di indirizzo sulla programmazione degli interventi da implementare nel triennio 2018-2020. A breve – conclude – verrà completata anche la redazione del Regolamento che disciplinerà la materia della forestazione, a seguito della delegificazione introdotta dalla legge regionale di Stabilità 2017, che proprio l’esecutivo De Luca sarà chiamato ad approvare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home