Attualità

Provincia: incontro sulla Forestazione e sulla manutenzione delle arterie provinciali

Alfieri: «Regione manterrà impegni con implementazione interventi»

Comunicato Stampa

14 Marzo 2017

Alfieri: «Regione manterrà impegni con implementazione interventi»

Importante riunione questa mattina, presso palazzo S. Agostino, sede della Provincia di Salerno, sul tema della Forestazione. Presenti, oltre ai presidenti delle Comunità montane del Salernitano, il vice presidente della Provincia, Luca Cerretani, il consigliere regionale delegato all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Franco Alfieri, il dirigente del settore Viabilità ed Infrastrutture, Domenico Ranesi.

«L’obiettivo dell’incontro – spiega il vice presidente Luca Cerretani – è stato quello di rafforzare la sinergia sulla manutenzione delle strade provinciali con gli operai idraulico-forestali. La chiave della sussidiarietà istituzionale – precisa – deve essere lo strumento di prevenzione per il costante rischio idrogeologico a cui i nostri territori sono sottoposti». Questo il suo monito: «Lavoriamo con senso di responsabilità più che con i codicilli normativi, le istituzioni sono uniche oltre ogni confine amministrativo».

Ad aprire i lavori, è stato proprio il vice di Canfora, Cerretani, il quale ha chiarito che la Provincia intende assumere un ruolo di coordinamento degli interventi che saranno realizzati sul proprio territorio al fine di mantenere una manutenzione costante sulle arterie provinciali, con il fine unico della salvaguardia della sicurezza. «Nel corso della riunione – evidenzia Franco Alfieri – la Regione Campania ha confermato i propri impegni: entro fine mese, sarà portata in Giunta regionale la delibera di indirizzo sulla programmazione degli interventi da implementare nel triennio 2018-2020. A breve – conclude – verrà completata anche la redazione del Regolamento che disciplinerà la materia della forestazione, a seguito della delegificazione introdotta dalla legge regionale di Stabilità 2017, che proprio l’esecutivo De Luca sarà chiamato ad approvare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home