Attualità

Immigrati ad Agropoli: Cinque Stelle chiedono chiarimenti

Protocollata una lettera al comune

Redazione Infocilento

14 Marzo 2017

Protocollata una lettera al comune

Protocollata al comune di Agropoli da parte del Meet Up 5 Stelle una lettera con richieste di chiarimenti su uno dei temi più scottanti del momento ovvero “l’adesione al progetto SPRAR sull’accoglienza degli immigrati”.

“Dopo aver attentamente studiato la materia e preso nota di quelle che erano le istanze della popolazione, rappresentate direttamente e personalmente al gruppo oppure messe in circolo sui social networks . Fanno sapere i 5 stelle – sono stati individuati alcuni quesiti chiave le cui risposte sono fondamentali per capire le reali intenzioni rispetto all’argomento su cui ad oggi ancora circolano solo notizie sparse e vaghe”.

Il Meetup in particolare chiede che si specifichi se esiste un quadro aggiornato delle presenze di richiedenti asilo sul territorio agropolese e di indicare il numero dei già presenti e di coloro in arrivo dall’inizio dell’operazione Mare Nostrum/Triton, precisando quali siano i principali assetti del sistema di accoglienza per l’intera durata e da chi esso dovrebbe essere amministrato e puntualizzando se il Piano Sociale di Zona Salerno 7 è o sarà coinvolto nello SPRAR ed eventualmente con quali e quante risorse (personale, contributi economici, progetti).
“Il gruppo tiene a precisare che è fondamentale capire quali siano le dinamiche d’ ingresso ed uscita dal sistema di accoglienza, come vengano gestiti i migranti nel corso della permanenza finalizzata alla valutazione della domanda di protezione internazionale, quante e quali spese saranno a carico del Comune (somme esatte) e dove l’ente attingerà il denaro necessario per sostenere tutti i costi per la gestione dello SPRAR per l’intera durata del programma”, fanno sapere in una nota gli attivisti pentastellati.

I cinque stelle, inoltre, chiedono anche “che si comunichi quante e quali strutture ricettive ed abitative siano state selezionate e/o saranno selezionate per l’accoglienza e la permanenza dei richiedenti asilo e con quale procedura sono state o saranno selezionate tali strutture. Inoltre visto che poi sarà doveroso implementare attività di integrazione delle persone ospitate, sarebbe opportuno comunicare ai cittadini chi provvederà all’assistenza legale e alla mediazione culturale e linguistica e come saranno selezionati gli enti, le cooperative, associazioni, società e il personale che svolgeranno tali compiti”
La comunicazione scritta predisposta dal Meetup si conclude con la preghiera di rendere note in breve tempo se già disposte o di predisporle se inesistenti, le delibere di Consiglio comunale e/o di Giunta comunale relative alla questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home