Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Danni per il Maltempo, aumenta la lista dei comuni che hanno richiesto lo stato di calamità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Danni per il Maltempo, aumenta la lista dei comuni che hanno richiesto lo stato di calamità

Presentata richiesta a Regione, Provincia e Ministero

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 12 Marzo 2017
Condividi

Presentata richiesta a Regione, Provincia e Ministero

Aumenta il numero di comuni che sta facendo richiesta del riconoscimento dello stato di calamità naturale per l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio lo scorso gennaio, determinando non pochi disagi ma soprattutto danni al comparto agricolo e alla popolazione in generale.

I primi ad avanzare richiesta sono stati Piaggine e Pertosa. L’ultimo in ordine di tempo a rivolgersi alla Regione Campania e al Governo chiedendo aiuti è invece Corleto Monforte.
“Il comune nei giorni che vanno dal 06 al 17 gennaio 2017, è stato colpito da eccezionali ed ininterrotte condizioni metereologiche avverse su tutto il territorio di competenza, così come previste dai ripetuti avvisi di allerta meteo diramati dalla Sala Operativa Regionale di Protezione Civile della Campania – evidenziano da palazzo di città – tali condizioni meteo avverse sono state caratterizzate da temperature polari associate a precipitazioni nevose, gelate persistenti e forti venti settentrionali che hanno causato ingentissimi danni sull’intero territorio comunale, alle colture, alle attività produttive-agricole-zootecniche, alla viabilità urbana, rurale e interpoderale, nonché notevoli disagi alla popolazione per l’interruzione di pubblici servizi”.

L’ente, retto dal sindaco Antonio Sicilia, per fronteggiare l’emergenza, garantire la sicurezza e incolumità dei cittadini e l’erogazione dei servizi pubblici essenziali ha dovuto impiegare il personale per garantire lo sgombero della neve, lo spargimento del sale per disgelo, la fornitura di assistenza e servizi ai cittadini, in particolare alla popolazione anziana, con notevolissimi sforzi in termini di reperibilità di uomini, mezzi dotazioni e impieghi finanziari diretti non previsti.

Di qui la richiesta alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno, al Ministero delle Politiche Agricole e forestali di un contributo economico sulle spese sostenute, nonché, su quelle da sostenere per ripristinare aree, colture e
infrastrutture danneggiate, attualmente in corso di accertamento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image