Attualità

Il segreto per vivere più a lungo? L’alimentazione!

Lo spiega la ricerca dello scienziato Walter Longo

Debora Scotellaro

9 Marzo 2017

Lo spiega la ricerca dello scienziato Walter Longo

Il segreto per vivere più a lungo? L’alimentazione secondo Walter Longo.  Lo scienziato, considerato il massimo esperto degli studi sull’invecchiamento ha sperimentato un nuovo regime alimentare: la Dieta della Longevità.“ L’età – spiega Longo – è il principale fattore di rischio nel contrarre tutte le malattie più gravi. Intervenire sull’invecchiamento è decisamente meglio che cercare di prevenire e curare tutte le principali malattie singolarmente”. Le ricerche di Longo partono da Molochio, Calabria, paese in cui vivevano i suoi nonni, alla scoperta del segreto dei centenari. I risultati della sua ricerca sono riportati nel suo libro “La Dieta della Longevità” in cui lo scienziato sostiene la “dieta mima digiuno” che anche secondo Umberto Veronesi “abbassa i fattori di rischio associati all’invecchiamento”.

La Dieta di Valter Longo consisterebbe in poche proteine e molta verdura, poca frutta e carboidrati integrali. Vieta la carne, predilige il pesce, ma non tutti i giorni, al massimo 2 o 3 pasti la settimana. Tuttavia nonostante stia spopolando il nuovo modello nutrizionale proposto da Longo, la Dieta Mediterranea, che caratterizza le popolazioni del bacino mediterraneo, (oltre al Cilento rientrano una comunità spagnola, una greca e una marocchina), non smentisce le sue potenzialità grazie al contributo di un’alimentazione a base di abbondanti alimenti di origine vegetale, freschi, al naturale, di stagione, di origine locale; prevista inoltre frutta fresca come dessert giornaliero, dolci contenenti zuccheri raffinati o miele poche volte la settimana; olio di oliva come principale fonte di grassi; latticini, consumati giornalmente in modesta-moderata quantità; pesce e pollame consumato in quantità modesta-moderata; da zero a quattro uova la settimana; carni rosse in modesta quantità; vino consumato in quantità modesta-moderata, generalmente durante il pasto.

A testimonianza dell’efficacia della Dieta Mediterranea ci sono i dati che dicono che nel Cilento vivono ben 101 centenari.  Solo 20 giorni fa , nel Comune di Ceraso , Nonna Caterina, ha festeggiato i suoi 103 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home