Attualità

Degrado nel centro di Agropoli: sporcizia e senza tetto

Residenti chiedono interventi nell'area

Gennaro Maiorano

9 Marzo 2017

Residenti chiedono interventi nell’area

AGROPOLI. In una delle zone della città maggiormente sottoposte a riqualificazione durante l’amministrazione Alfieri c’è ancora degrado. A pochi passi dall’area di via Taverne, dove sorgono il cineteatro “Eduardo De Filippo”, il parco “Liborio Bonifacio”, il palazzetto dello sport “Di Concilio” e proprio di fronte la fornace di Campamento (che presto tornerà in vita come museo dell’archeologia industriale) c’è infatti un’area in totale stato di abbandono.

Si tratta di una zona (privata) adiacente via Primo Maggio (ex via della Libertà), nei pressi dell’incrocio con viale Lombardia. Qui da tempo c’è un deposito di roulotte e altri mezzi (non si comprende se abitati o meno) e alcune strutture private divenute dimora di senza tetto. Ma non basta: negli ultimi tempi, infatti, i cittadini che più volte hanno segnalato lo stato di incuria dell’area, hanno messo in evidenza la sporcizia della zona e la presenza anche di materiali pericolosi, probabilmente amianto. Il tutto a pochi passi dal centro cittadino.

I residenti chiedono che l’amministrazione intervenga disponendo lo sgombero dell’area o imponendo ai proprietari di ripulire la zona. “A volte – denuncia un agropolese che risiede in viale Lombardia, abbiamo anche paura di ritirarci la sera perché incontriamo sconosciuti senza fissa dimora che si rifugiano nei capannoni”.

Questa situazione va avanti da anni. In passato il comune aveva annunciato un ulteriore intervento di riqualificazione della zona, conseguente anche al trasferimento del depuratore che si trova nelle vicinanze, ma fin ora gli interventi non hanno mai preso il via.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home