Attualità

Sanità, accorpamento di distretti e presidi ospedalieri a Sapri e Polla: protestano i sindacati

Cgil: previsione illegittima

Redazione Infocilento

7 Marzo 2017

Ospedale Sapri

Cgil: previsione illegittima

L’Atto Aziendale della ASL Salerno contempla anche l’accorpamento dei distretti sanitari di base e dei presidi ospedalieri a Sapri e Polla. Una decisione che ha creato non poche polemiche e che ora raccoglie il malcontento anche della Cgil. Secondo il sindaco, infatti, questa previsione che prevede l’accorpamento delle funzioni del Direttore di Distretto e Direttore Medico di Presidio “include una grave violazione delle norme in materia concorsuale e degli accordi sindacali stipulati a livello nazionale, regionale ed aziendale”. de

La Cgil, oltre a precisare che esistono titoli professionali differenti per accedere ai due incarichi di Direzione, non coincidenti, rammenta che la “Direzione Medica di Presidio è appunto Struttura Complessa e che l’affidamento dell’incarico deve inevitabilmente seguire la procedura concorsuale vigentee non quella, come per la Direzione di Distretto Sanitario, prevista dall’articolo 3 sexies del D. L.gs. 502/1992, recentemente riproposta nella Legge Regionale n° 38 del 23 Dicembre 2016”.

“L’anomalo accorpamento delle due diverse funzioni – precisano dal sindacato – non solo crea danno ai dirigenti in possesso dei requisiti concorsuali idonei a partecipare alla selezione di un solo incarico ma, nel contempo, crea un pericoloso precedente ovvero di conferire l’incarico di Direzione di Presidio come se fosse un incarico fiduciario”. Di qui la richiesta di “correggere l’errore evidenziato e di ripristinare le corrette procedure concorsuali per evitare il pericolo di illegittime ed arbitrarie sovrapposizioni che ostacolano le pari opportunità di accesso ai ruoli del sistema sanitario nazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home