• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I Comuni di Sapri e San Giovanni a Piro con l’Associazione giovanile Quintessenza partecipano al bando Benessere-Giovani

Previsto lo sviluppo del progetto MIT: Management delle imprese turistiche

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Marzo 2017
Condividi
Giovani

Previsto lo sviluppo del progetto MIT: Management delle imprese turistiche

La Regione Campania con decreto dirigenziale 527 del 30 novembre 2016 ha emanato l’Avviso pubblico denominato Benessere-Giovani Organizziamoci.

Esso prevede la realizzazione di laboratori polivalenti locali dedicato ai giovani tra i 16 ed i 35 anni, finalizzati all’aggregazione e all’inclusione attiva nella società e nel mercato del lavoro tramite il potenziamento dell’occupabilità.

Beneficiari del finanziamento sono i Comuni in forma singola o associata che abbiano a disposizione uno spazio pubblico destinato ad attività polivalenti giovanili.

A tal fine i Comuni di Sapri e San Giovanni a Piro hanno presentato richiesta di finanziamento (ancora in attesa di approvazione) per la realizzazione del progetto MIT: ‘Management delle imprese turistiche”, il quale si focalizza sul settore più importante del mercato locale in termini di redditività e sbocco occupazionale, ovvero il turismo.

La durata del progetto è di 15 mesi. Nella fase “zero” sarà effettuata un’analisi del mercato turistico locale, con l’individuazione dei punti di forza e delle potenzialità inespresse. I laboratori prevedono percorsi di formazione manageriali finalizzati all’acquisizione delle conoscenze e delle abilità necessarie oltrechè alla corretta gestione di una start-up.

Le attività saranno gestite da un istituto universitario (Suor Orsola Benincasa).

Vi sarà poi il contributo di Exenza, meglio conosciuto come lo chef dei profumi per l’organizzazione di workshop sull’imprenditoria turistica locale.

Inoltre, importante, sarà lo sportello, ubicato presso il piano di zona, “imprenditorialità e supporto alle start up” per meglio indirizzare nell’individuazione degli strumenti agevolativi riservati ai giovani.

Parallelamente si svolgeranno laboratori culturali inerenti alla ricostruzione dell’identità storica, alla mappatura del patrimonio paesaggistico ambientale, alla produzione e trasformazione dei prodotti agroalimentari. Gruppi di dibattito per riflettere sulle esigenze del territorio e sulle possibilità di sviluppo sono previsti in diverse tranches e aperti ai giovani di tutte le scuole.

Ruolo trainante sarà quello dell’Associazione culturale giovanile Quintessenza che si occuperà di coadiuvare tutti i soggetti coinvolti, in particolare seguendo i giovani durante le attività di laboratorio ed organizzando i gruppi di dibattito.

La ricostruzione dell’identità storica e delle memorie locali sarà gestita dall’associazione AUSS e dalla cooperativa sociale Terra di Resilienza.

Le attività di mappatura saranno invece gestite dalla Proloco di Sapri che organizzerà attività a contatto con la natura, alla scoperta della flora e della fauna locali.

Saranno la cooperativa Nostos – ritorno alla terra e l’Associazione “Oratorio San Giustino ad occuparsi della produzione e trasformazione delle tipicità locali.

Al termine delle attività sono previsti tre mesi di stage in aziende del settore.

Gli interessati potranno presentare la propria candidatura presso l’Ufficio protocollo del Comune di Sapri oppure tramite posta certificata all’indirizzo pec pianosociales9@pec.it entro e non oltre il 10.03.2017, utilizzando il modello scaricabile da questo link.

 

TAG:golfo di policastrosan giovanni a pirosan giovanni a piro notizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.