Eventi

Seconda edizione de “I Borghi dei Misteri”: nuove avventure per il cavaliere errante

Uscito il secondo volume delle storie del cavaliere nato dalla penna di Gennaro Guida

Arturo Calabrese

2 Marzo 2017

Uscito il secondo volume delle storie del cavaliere nato dalla penna di Gennaro Guida

TORCHIARA. Pubblicata anche in questa occasione dalla casa editrice “L’ArgoLibro”, è uscita la seconda edizione de “I Borghi dei Misteri – Racconti di un Cilento incantato” dello scrittore Gennaro Guida: un viaggio fantastico e reale, appassionato e appassionante, tra i borghi del Cilento, sia quello costiero che quello dei paesaggi interni, molto meno conosciuto dal turismo di massa.

A un anno e mezzo dalla prima edizione, che è andata completamente esaurita, la seconda si presenta arricchita nei contenuti: nuovi paesi visitati dal “cavaliere errante”, nuove fotografie di Anna Maria Torre, nuovi disegni di Erminio Ariano. Aquara, Castelcivita, Roccadaspide, Monte Stella, Piano Vetrale, Castel San Lorenzo, Trentinara sono luoghi magici di nuove fantastiche avventure, che vanno ad aggiungersi al già ricchissimo “viaggio” della prima edizione. Il tutto in un “mix” capace di avvincere i lettori di tutte le età.
“I Borghi dei Misteri” si propone  come punto di riferimento per chi vuole percorrere le strade del Cilento attraverso un’opera letteraria che è fantasiosa ma al tempo stesso concreta, perché capace di immergere le storie nate dalla penna fertilissima di Gennaro Guida in un contesto storico e geografico reale che appartiene a tutti noi e che va conosciuto sempre più, per poter essere difeso efficacemente.
“I Borghi dei Misteri” è pubblicazione che promuove il territorio cilentano nel migliore dei modi, a testimoniare la bontà del progetto è l’interesse delle scuole che hanno adottato il testo nel corrente anno scolastico. Alcune scuole di Capaccio Paestum, infatti, hanno come libro di testo proprio le avventure del cavaliere che, novello Don Chisciotte, accompagna per mano il lettore nei suo viaggi fantastici, onirici ed anche un po’ scanzonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home