Attualità

Danni da lupi e cinghiali: ecco chi potrà fare domanda di sostegno in Cilento e Vallo di Diano

Sono circa ottanta i comuni in cui si sono registrati danni causati da fauna selvatica

Katiuscia Stio

26 Febbraio 2017

Sono circa ottanta i comuni in cui si sono registrati danni causati da fauna selvatica

E’ stato reso noto l’elenco dei comuni entro i quali sarà possibile effettuare domanda di sostegno per la realizzazione di interventi previsti dal bando Psr 2014-2020 (tipologia 441) relativo alla prevenzione dei danni da fauna. L’elenco è stato definito facendo seguito al censimento effettuato dagli enti (Provincie, Regioni, Parchi), nel cui territorio sono stati accertati problemi causati lupi e cinghiali.

Per quanto riguarda la prima categoria i comuni della Provincia di Salerno nei quali nel quinquennio 2010 – 2014 sono stati rilevati danni da lupo sono 31, di questi la gran parte del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano ed aree limitrofe. Si tratta di Buccino, Cannalonga, Capaccio, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castelcivita, Corleto Monforte, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Novi Velia, Ottati, Petina, Piaggine, Postiglione, Roccadaspide, Rofrano, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Sanza, Sicignano degli Alburni, Stio, Torraca, Valle dell’Angelo.

Completano l’elenco Castiglione dei Genovesi, Colliano, Laviano, Oliveto Citra, Santomenna.

Molti di più sono invece i comuni dove si sono registrati danni da cinghiali, ben 80 in Provincia di Salerno: Aquara, Ascea, Bellosguardo, Buccino, Buonabitacolo, Camerota, Campora, Cannalonga, Capaccio, Casalbuono, Casaletto Spartano, Casal Velino, Caselle in Pittari, Castelcivita, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Castelnuovo di Conza, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso, Cicerale, Controne, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Felitto, Futani, Gioi, Giungano, Laureana Cilento, Laurino, Laurito, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Morigerati, Novi Velia, Omignano, Orria, Ottati, Perdifumo, Perito, Petina, Piaggine, Pisciotta, Pollica, Postiglione, Roccadaspide, Roccagloriosa, Rofrano, Roscigno, Sacco, Salento, San Giovanni a Piro, San Gregorio Magno, San Mauro Cilento, San Mauro la Bruca, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Angelo a Fasanella, Sanza, Sassano, Serramezzana, Serre, Sessa Cilento, Sicignano degli Alburni, Stella Cilento, Stio, Trentinara, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania. Completano l’elenco Acerno, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Ricigliano, Romagnano al Monte, Salvitelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Torna alla home