In Primo Piano

Serie D: L’Agropoli torna in campo domani. Domenica Gelbison-Picerno

Anticipato al sabato il match dei delfini, per i rossoblu turno casalingo.

Bruno Marinelli

24 Febbraio 2017

Anticipato al sabato il match dei delfini, per i rossoblu turno casalingo.

Inizia già di sabato il weekend delle cilentane impegnate nella venticinquesima giornata del girone H di Serie D.

La prima a scendere in campo sarà domani l’Agropoli di mister Sorianiello che al Miramare se la vedrà con il Manfredonia. I garganici stanno disputando finora un campionato senza infamia e senza lode, ma faranno a meno di bomber Malcore, squalificato dal giudice sportivo. Come accadde contro il Trastevere, ancora una volta l’Agropoli non affronterà il miglior marcatore della squadra avversaria, dunque. Tuttavia il potenziale offensivo non è del tutto stroncato per quanto riguarda gli uomini di Catalano. Da segnalare infatti sono le prestazioni di La Porta, ormai quasi una bandiera del Manfredonia. Dal 2013 in maglia biancazzurra ha realizzato 36 reti, ed è vicino al suo record personale di 10 raggiunto lo scorso anno in maglia garganica. Un altro giocatore di grande prestigio è naturalmente Michele Pazienza, che in molti ricorderanno per aver calcato i campi di serie A con maglie importanti come Udinese,Napoli e Juventus. La sua esperienza si fa ancora apprezzare nonostante le sue ormai 34 primavere. Tuttavia, nonostante il discreto spessore tecnico, il Manfredonia è una squadra che concede spesso in difesa, avendo subito ben 38 reti.

L’Agropoli di Sorianiello, conscio di ciò si sta preparando con intensità, per affrontare non solo la partita del Miramare nel migliore dei modi, ma soprattutto il decisivo mese di marzo che vedrà i delfini impegnati in importantissimi scontri diretti contro Potenza ed Herculaneum (in casa) e San Severo (fuori). La squadra sembra ripartire da buone certezze, derivate dall’ottimo pareggio interno contro la capolista Trastevere. Contro gli uomini di Gardini si è vista una squadra motivata ,che ha giocato una partita con gli attributi. Sorianiello sta lavorando anche sulla mente dei calciatori agropolesi, cercando di risollevare l’umore della squadra. Prestazioni come quella di domenica scorsa aiutano da questo punto di vista.

Per ciò che riguarda il fronte tattico inoltre, l’ex mister del Pomigliano sembra intenzionato a dare una quadratura alla squadra con il modulo 4-4-2, quello che regalò la salvezza nella passata stagione. Ancora una volta non ci sarà Annese, ed il suo posto con ogni probabilità sarà preso da Donnarumma. Il reparto arretrato sarà guidato da Ciro Amelio, il difensore più in forma dell’Agropoli autore di una grande partita domenica scorsa. A centrocampo il ritrovato Ciaramelletti, dovrebbe fare coppia con De Lucia; il capitano Capozzoli giocherà esterno di centrocampo, mentre davanti confermata la coppia Tiboni-Cherillo, ormai affiatata e con i giusti automatismi. Una vittoria ottenuta dai delfini il giorno prima delle dirette concorrenti potrebbe mettere pressione alle altre squadre impelagate nella zona calda: in palio infatti punti pesanti in Potenza-Herculaneum e San Severo-Anzio. Il Madrepietra fa visita al Gravina, mentre il Ciampino va a Trastevere. L’incontro del Miramare sarà diretto dal signor Baldelli di Reggio Emilia, gli assistenti sono Contini di Matera e Salvatore di Moliterno. Fischio d’inizio sabato 25 febbraio alle ore 15.

Al Morra, invece domenica 26 sempre alle ore 15, arriva il Picerno di Pasquale Arleo (non siederà in panchina così come il tecnico della Gelbison Pepe, causa squalifica). Gelbison alla caccia di punti pesanti in chiave playoff, che pur rappresentando un meccanismo particolare in chiave ripescaggi, sono comunque un’occasione che i rossoblu non dovrebbero farsi sfuggire, poichè di molto difficile ripetizione in futuro. Contro i lucani, i rossoblu ritrovano Raffaele D’Orsi, il leader della difesa dei vallesi. La sua assenza si è sentita notevolmente nella sconfitta di Rionero domenica scorsa, dove la retroguardia ha sbandato pericolosamente, in particolare sul secondo gol dei bianconeri. Il Picerno si presenta a questa sfida piuttosto rimaneggiato: il giudice sportivo ha inflitto una scure sui lucani, mancheranno infatti il portiere titolare Ioime, Agresta (fuori due turni) e l’ex di turno Fabio De Luca, eroe dello scorso anno in maglia Gelbison quando con una sua rete salvò i rossoblu dalla retrocessione nel playout di Leonforte. Nonostante le assenze, il Picerno, che domenica scorsa ha battuto il Gravina in casa, è squadra piuttosto scorbutica da affrontare. Nonostante gli appena 9 punti conquistati in trasferta l’organico di Arleo, si è decisamente rinforzato a dicembre avvalendosi delle prestazioni dell’ex Aquila Daniel Ola. A centrocampo occhio a Palumbo, under di ottima prospettiva, ma soprattutto all’uruguaiano Perez Casada, autore già di 5 reti. Davanti una chance sarà affidata a Di Senso, che seppur non considerato un titolarissimo, quando è subentrato ha finora sempre disputato ottime partite.

La Gelbison farà a meno solo di Falco, con Pepe che dopo la rifinitura di domani diramerà la lista dei convocati. Un’occasione da non fallire per i rossoblu, dato che le dirette concorrenti hanno incontri abbastanza agevoli. Al Morra la chance giusta per ritornare alla vittoria, che manca in generale dal 29 gennaio. I vallesi per l’occasione si aspettano di ritrovare i gol importantissimi di Mimmo Maggio, bomber apparso recentemente con le polveri bagnate, ma che è capace di trovare la porta come pochi nella categoria. Chissà che non sia propio il Picerno, la squadra del pronto riscatto per l’ex attaccante della Frattese, 8 reti in stagione per lui. Arbitrerà l’incontro il signor Dell’Oca di Como, gli assistenti sono Calvarese e Pizzi, entrambi appartenenti alla sezione arbitrale di Termoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Battipagliese: arriva il centrocampista Felice Bove. Salvatore Di Stefano nuovo segretario

a Battipagliese1929 annuncia l'ingaggio del centrocampista Felice Bove e la nomina del segretario Salvatore Di Stefano per la stagione 2025-2026, puntando su giovani talenti e profili dirigenziali esperti per rafforzare il progetto sportivo

Torna alla home