Attualità

Gli oli del Cilento tra i migliori della Provincia

Importanti riconoscimenti al premio ExtraSele 2017 per gli oli del Cilento

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2017

Importanti riconoscimenti al premio ExtraSele 2017

Si è conclusa con successo la prima edizione di ExtraSele 2017, concorso di olio extra vergine di oliva aperto a tutte le aziende produttrici della provincia di Salerno. La manifestazione si è svolta nel comune di Campagna, da sempre il capoluogo della produzione olivicola campana.

Grazie all’organizzazione dello staff tecnico composto da Nicolangelo Marsicani, Laura Del Sacco, Angelo Napoliello e Gaetano Avallone (quest’ultimo presidente dell’associazione nazionale assaggiatori Oleum) ed al contributo di Leonardo Feola, numerose aziende provenienti da tutta la Provincia hanno concorso alla gara rendendo la competizione molto agguerrita. L’obiettivo della manifestazione è stato quello di promuovere l’olio di alta qualità ed allo stesso tempo incrinare le “cattive tradizioni” legate ad un tipo di produzione oramai superata che non consente più gli standard qualitativi richiesti da un mercato moderno ed esigente. Non solo la perfezione intesa come assenza di difetti organolettici, requisito indispensabile degli oli di categoria extravergine, ma addirittura la ricerca della perfettibilità della perfezione stessa, in termini di sfumature, di equilibrio complessivo e di capacità di emozionare, cosa del tutto non banale per un alimento che spesso ancora oggi, purtroppo, non riceve l’importanza e l’attenzione che meriterebbe. Questo, dunque, l’ambizioso intento che ha mosso un tale spiegamento di forze per realizzare l’evento.

Presenti il Sindaco di Campagna Roberto Monaco, il presidente del Premio Angelo Napoliello, Franco Alfieri (delegato all’agricoltura della Regione Campania), di Luca Cerretani (vicepresidente della Provincia),  Gaetano Avallone (presidente associazione nazionale assaggiatori Oleum), e Tullio Esposito presidente del celebre ed affermato concorso Sirena D’oro nei panni d’ ospite d’eccezione.

Tutti gli oli sono stati scrupolosamente e rigorosamente esaminati da un esperto gruppo di assaggiatori professionisti guidati da Antonio Raimondo, nelle vesti di Capo Panel, nonché grande esperto riconosciuto del settore. Nelle classifiche dei migliori oli ne sono rientrati ben cinque del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

I vincitori nelle tre rispettive categorie sono stati:

Fruttato leggero
1° Azienda Antonio Lullo
2° Azienda Morrone
3° Casula Vinaria
Fruttato Medio
1° Diesis di Torretta
2° Ramarà di Piero Matarazzo – Perdifumo
3° Azienda Tabano – Roccadaspide
Fruttato Intenso
1° Verbio di Sole di Cajani – Caggiano
2° Impronta di Marco Rizzo – Felitto
3° San Salvatore 1988 – Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home