Attualità

Gli oli del Cilento tra i migliori della Provincia

Importanti riconoscimenti al premio ExtraSele 2017 per gli oli del Cilento

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2017

Importanti riconoscimenti al premio ExtraSele 2017

Si è conclusa con successo la prima edizione di ExtraSele 2017, concorso di olio extra vergine di oliva aperto a tutte le aziende produttrici della provincia di Salerno. La manifestazione si è svolta nel comune di Campagna, da sempre il capoluogo della produzione olivicola campana.

Grazie all’organizzazione dello staff tecnico composto da Nicolangelo Marsicani, Laura Del Sacco, Angelo Napoliello e Gaetano Avallone (quest’ultimo presidente dell’associazione nazionale assaggiatori Oleum) ed al contributo di Leonardo Feola, numerose aziende provenienti da tutta la Provincia hanno concorso alla gara rendendo la competizione molto agguerrita. L’obiettivo della manifestazione è stato quello di promuovere l’olio di alta qualità ed allo stesso tempo incrinare le “cattive tradizioni” legate ad un tipo di produzione oramai superata che non consente più gli standard qualitativi richiesti da un mercato moderno ed esigente. Non solo la perfezione intesa come assenza di difetti organolettici, requisito indispensabile degli oli di categoria extravergine, ma addirittura la ricerca della perfettibilità della perfezione stessa, in termini di sfumature, di equilibrio complessivo e di capacità di emozionare, cosa del tutto non banale per un alimento che spesso ancora oggi, purtroppo, non riceve l’importanza e l’attenzione che meriterebbe. Questo, dunque, l’ambizioso intento che ha mosso un tale spiegamento di forze per realizzare l’evento.

Presenti il Sindaco di Campagna Roberto Monaco, il presidente del Premio Angelo Napoliello, Franco Alfieri (delegato all’agricoltura della Regione Campania), di Luca Cerretani (vicepresidente della Provincia),  Gaetano Avallone (presidente associazione nazionale assaggiatori Oleum), e Tullio Esposito presidente del celebre ed affermato concorso Sirena D’oro nei panni d’ ospite d’eccezione.

Tutti gli oli sono stati scrupolosamente e rigorosamente esaminati da un esperto gruppo di assaggiatori professionisti guidati da Antonio Raimondo, nelle vesti di Capo Panel, nonché grande esperto riconosciuto del settore. Nelle classifiche dei migliori oli ne sono rientrati ben cinque del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

I vincitori nelle tre rispettive categorie sono stati:

Fruttato leggero
1° Azienda Antonio Lullo
2° Azienda Morrone
3° Casula Vinaria
Fruttato Medio
1° Diesis di Torretta
2° Ramarà di Piero Matarazzo – Perdifumo
3° Azienda Tabano – Roccadaspide
Fruttato Intenso
1° Verbio di Sole di Cajani – Caggiano
2° Impronta di Marco Rizzo – Felitto
3° San Salvatore 1988 – Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home