Se n’รจ discusso sabato in un incontro dal titolo “Turismo ieri e oggi”
Si รจ tenuto sabato 18 febbraio nel Centro Storico di Castellabate un interessante dibattito che ha avuto come tema centrale il turismo nel Cilento, intitolato โTurismo ieri e oggiโ. Durante lโincontro si รจ discusso, con gli esperti presenti, del passato, del presente, ma soprattutto del futuro del settore dellโaccoglienza nel territorio e in special modo a Castellabate.
Dopo i saluti del Sindaco Costabile Spinelli e dellโAssessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri, il dibattito, moderato dal Responsabile dellโUfficio di Promozione Turistica e Culturale Enrico Nicoletta e dal Presidente dellโAssociazione Turistica Cilentomania Orlando Di Scola, ha visto un confronto tra i relatori presenti. Hanno espresso il loro parere sul tema Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Marcello La Cava, socio-fondatore dellโAssociazione Culturale โMiramuseoโ di Roma e Cristiano Guidetti, Social Media Strategist di TBnetMedia. A conclusione dellโevento, promosso dallโAssociazione Cilentomania con il supporto dellโAssessorato al Turismo del Comune di Castellabate, si รจ tenuta la conferenza โIl cineturismo per la valorizzazione del territorio e dellโidentitร culturale. Una nicchia competitiva strategica nel mercato globaleโ. ร stata infatti lโoccasione per presentare, proprio nel Paese di Benvenuti al Sud, immortalato nella pellicola di un film campione di incassi, il Corso di Master di Primo livello โCINETURISMO 3.0 & DESTINATION MANAGEMENTโ dellโUniversitร degli Studi di Salerno, rivolto ai laureati che intendono operare nelle Organizzazioni e Imprese turistiche e specializzarsi nella nuova professione di Destination manager, per la progettazione e la gestione delle destinazioni cineturistiche. Presente il Professore Francesco Citarella, ordinario di Organizzazione e Pianificazione del Territorio e di Valorizzazione Turistica dei Territori Creativi nell’Universitร degli Studi di Salerno, che ha auspicato, strappando una promessa al Presidente del Parco del Cilento Tommaso Pellegrino, che il Master possa avere tra gli iscritti molti giovani cilentani, con la possibilitร di arricchire di professionisti questo bellissimo territorio, lavorando proprio nel turismo legato al cinema, settore trainante dellโeconomia locale di Castellabate.
ยซSono molto soddisfatto dellโaccoglienza che ha ricevuto la propostaยป, dichiara il Professore Citarella: ยซCiรฒ permetterร la realizzazione di traguardi importanti nella ricerca scientifica, consentendo di portare al territorio uno sviluppo reale e misurabileยป. Soddisfatta dellโiniziativa anche Luisa Maiuri, Assessore al Turismo e alla Cultura di Castellabate, che aggiunge: ยซCi auguriamo di concretizzare lโaccordo con lโUniversitร degli Studi di Salerno, auspicando che il nostro Comune possa essere la sede di buona parte delle lezioni del Masterยป, e continua: ยซCastellabate รจ la location ideale perchรฉ ha toccato con mano la nicchia di mercato del cineturismo, questo ci consentirebbe inoltre di formare i giovani del posto e di lanciare il primo Club di Prodotto Cineturismoยป.