• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, la proposta: gli immigrati per ripopolare le aree interne

Gli immigrati per ripopolare le aree interne, la proposta di un sindaco cilentano

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Febbraio 2017
Condividi

Sindaco propone l’adesione allo Sprar: così combattiamo la crescita zero

MONTEFORTE CILENTO. Lo aveva proposto Beppe Severgnini dalle colonne del New York Times, poi l’idea è stata rilanciata dalla Cgil ed ora fatta sua dal sindaco di Monteforte Cilento, Antonio Manzi, preoccupato per lo spopolamento delle aree rurali ed interne del territorio.

L’idea sarebbe quella di usare i fondi europei e governativi per riallocare le famiglie di migranti, che da anni continuano a centinaia a sbarcare sulle spiagge, in quei paesi dell’entroterra ormai svuotati dall’emigrazione verso le città o verso l’estero.

Ecco perché Manzi sta valutando di aderire allo Sprar. In realtà questa sarebbe già più di un’ipotesi per il primo cittadino, se non fosse che prima di decidere sarà costretto a confrontarsi con alcuni consiglieri comunali e con i cittadini che vedono tutt’ora con diffidenza e preoccupazione l’arrivo di migranti sul territorio.

Eppure l’adesione allo Sprar (acronimo che indica il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) avrebbe notevoli vantaggi: il comune non diventerebbe meta indiscriminata di profughi, ospiterebbe principalmente famiglie e potrebbe attuare un progetto di accoglienza ed integrazione. Ma c’è di più: “I migranti – spiega Manzi – potrebbero ripopolare un territorio a crescita zero, riformare il nostro tessuto sociale e tornare ad eseguire lavori che oggi si ritengono umili e nessuno svolge più”. Infine c’è anche una motivazione sociale: “ricevere gli extracomunitari rappresenta un modo per far bene al prossimo”, evidenzia il primo cittadino.

La proposta di Manzi, sindaco al suo terzo mandato consecutivo (nel 2016 fu eletto con 297 preferenza contro le 39 della sfidante Giovanna Rossi), fu avanzata già nel 2015 dal deputato Pd Simone Valiante. Quest’ultimo evidenziò come “i profughi possano diventare una straordinaria opportunità di sopravvivenza per i piccoli Comuni del nostro Paese, realizzando una integrazione che aiuti i nostri servizi, a cominciare dalle nostre scuole e magari a riprendere una serie di attività, a cominciare dal recupero dei tanti terreni incolti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Antonio ManziattualitàCilento Notizieimmigratimonteforte cilentomonteforte cilento notiziesprar
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.