Nel primo semestre del 2016 registrata una diminuzione dei prezzi
Nel primo semestre del 2016 i prezzi dei box sono diminuiti dello 0,8%, quelli dei posti auto dellā1,4%. Continua quindi il ribasso dei valori di queste tipologie che hanno visto ridimensionarsi la domanda in seguito alla crisi immobiliare.
I valori più alti si riscontrano sempre nelle zone centrali dove comunque lāofferta di box non ĆØ elevata, ci sono difficoltĆ di parcheggio e spesso ci sono immobili storici privi o con pochi box.
Lāanalisi delle informazioni raccolte presso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete mostra che il 61,7% delle operazioni che hanno interessato i box hanno avuto per oggetto la vendita, il 38,3% sono operazioni di locazione. I rendimenti da locazione dei box si aggirano intorno al 5,9 % annuo lordo e questo dato spiega perchĆØ il 47,1% di chi ha acquistato il box lo ha fatto con finalitĆ di investimento. La restante parte ha comprato per uso proprio.
Dal 2007 i prezzi dei box sono diminuiti del 34,3%. Se si decide di investire in box ĆØ necessario considerare la zona: conviene farlo laddove scarseggiano le possibilitĆ di parcheggio e dove cāĆØ un bassa presenza di box rispetto alle abitazioni (ad esempio nelle zone centrali e semicentrali delle grandi cittĆ ). Sono da escludere le zone che si sono sviluppate urbanisticamente negli ultimi anni perchĆ© sicuramente ci saranno box a sufficienza e le aree dove sono stati costruiti parcheggi o introdotti parcheggi per residenti. Da valutare anche le zone ad alta presenza di uffici, soprattutto se non sono ottimamente collegate con i mezzi di superficie e non ci sono parcheggi disponibili. Bisogna infine tenere conto delle spese di gestione (condominiali) del box, che sono generalmente contenute.
Ma qual ĆØ la situazione in Cilento?
Il mercato dei posti auto vede i prezzi più elevati nel centro di Agropoli, nei pressi del porto e della Selva, dove un box può costare in media 25mila euro. Prezzi più ragionevoli in periferia dove si arriva ad una media di 11mila euro.
A San Marco il prezzo scende ancora: si va dai 7mila ei 10mila. Cifre simili a Castellabate. Qui è la fascia marina a costare di più: 25mila euro per un box, 10mila per un posto auto. Prezzi più bassi nel centro storico (15mila per un box, 5mila per un posto) e in periferia (10mila box e 5mila posto).
Prezzi decisamente più modici se si scende a sud. Nel Golfo di Policastro è Sapri la località più costosa: un posto auto in centro arriva a costare 5mila euro; 18mila, invece, un box. In periferia i costi si dimezzano. A Vibonati si va da 13mila a 10mila euro per un box, da 5mila e 3mila per un posto auto. Qualcosa in più a San Giovanni a Piro dove i posti auto vanno da 5mila a 2mila euro, ma i box salgono fino a 14mila euro.
Calano ulteriormente i prezzi ad Ispani (tra 7mila e 10mila per un box, tra 3,5 e 5mila per un posto auto) e a Santa Marina (da 10mila a 6,5mila un box, da 6mila a 2mila un posto)