Attualità

Cilento: prezzi di posti auto e garage, ecco i comuni più cari

Nel primo semestre del 2016 registrata una diminuzione dei prezzi per garage e posti auto. Ecco i dati per il Cilento

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2017

Nel primo semestre del 2016 registrata una diminuzione dei prezzi

Nel primo semestre del 2016 i prezzi dei box sono diminuiti dello 0,8%, quelli dei posti auto dell’1,4%. Continua quindi il ribasso dei valori di queste tipologie che hanno visto ridimensionarsi la domanda in seguito alla crisi immobiliare.

I valori più alti si riscontrano sempre nelle zone centrali dove comunque l’offerta di box non è elevata, ci sono difficoltà di parcheggio e spesso ci sono immobili storici privi o con pochi box.

L’analisi delle informazioni raccolte presso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete mostra che il 61,7% delle operazioni che hanno interessato i box hanno avuto per oggetto la vendita, il 38,3% sono operazioni di locazione. I rendimenti da locazione dei box si aggirano intorno al 5,9 % annuo lordo e questo dato spiega perchè il 47,1% di chi ha acquistato il box lo ha fatto con finalità di investimento. La restante parte ha comprato per uso proprio.

Dal 2007 i prezzi dei box sono diminuiti del 34,3%. Se si decide di investire in box è necessario considerare la zona: conviene farlo laddove scarseggiano le possibilità di parcheggio e dove c’è un bassa presenza di box rispetto alle abitazioni (ad esempio nelle zone centrali e semicentrali delle grandi città). Sono da escludere le zone che si sono sviluppate urbanisticamente negli ultimi anni perché sicuramente ci saranno box a sufficienza e le aree dove sono stati costruiti parcheggi o introdotti parcheggi per residenti. Da valutare anche le zone ad alta presenza di uffici, soprattutto se non sono ottimamente collegate con i mezzi di superficie e non ci sono parcheggi disponibili. Bisogna infine tenere conto delle spese di gestione (condominiali) del box, che sono generalmente contenute.

Ma qual è la situazione in Cilento?

Il mercato dei posti auto vede i prezzi più elevati nel centro di Agropoli, nei pressi del porto e della Selva, dove un box può costare in media 25mila euro. Prezzi più ragionevoli in periferia dove si arriva ad una media di 11mila euro.

A San Marco il prezzo scende ancora: si va dai 7mila ei 10mila. Cifre simili a Castellabate. Qui è la fascia marina a costare di più: 25mila euro per un box, 10mila per un posto auto. Prezzi più bassi nel centro storico (15mila per un box, 5mila per un posto) e in periferia (10mila box e 5mila posto).

Prezzi decisamente più modici se si scende a sud. Nel Golfo di Policastro è Sapri la località più costosa: un posto auto in centro arriva a costare 5mila euro; 18mila, invece, un box. In periferia i costi si dimezzano. A Vibonati si va da 13mila a 10mila euro per un box, da 5mila e 3mila per un posto auto. Qualcosa in più a San Giovanni a Piro dove i posti auto vanno da 5mila a 2mila euro, ma i box salgono fino a 14mila euro.

Calano ulteriormente i prezzi ad Ispani (tra 7mila e 10mila per un box, tra 3,5 e 5mila per un posto auto) e a Santa Marina (da 10mila a 6,5mila un box, da 6mila a 2mila un posto)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home