Attualità

Cilento: migranti a lezione di potatura

Un gruppo di rifugiati è stato coinvolto in un'iniziativa della Cooperativa "Nuovo Cilento"

Sergio Pinto

14 Febbraio 2017

Un gruppo di rifugiati è stato coinvolto in un’iniziativa della Cooperativa “Nuovo Cilento”

SAN MAURO CILENTO. “Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita”. Questa celebra frase del filosofo cinese Confucio potrebbe trovare il suo campo d’applicazione anche nel Cilento. In questo caso, per ora, non si parla di pesca ma di agricoltura e i protagonisti sono alcuni dei tanti immigrati presenti nei centri d’accoglienza del Cilento.

Alcuni profughi ospitati nel comune di Ascea, infatti, hanno avuto la possibilità di partecipare a dei corsi organizzati dalla Cooperativa Agricola “Nuovo Cilento” di San Mauro Cilento.

Lo scorso week end sono state organizzate lezioni teoriche e pratiche sulle tecniche di potatura dell’olivo. Tanti i partecipanti all’iniziativa e tra questi, anche un nutrito gruppo di migranti. “Siamo andati a prenderli e abbiamo offerto loro anche un pranzo”, ha spiegato Giuseppe Cilento, presidente della cooperativa Nuovo Cilento.

“Abbiamo incontrato delle persone educate, laboriose, desiderose di apprendere. Un bella esperienza”, ha detto. I migranti, principalmente di origine africana, sono stati felici di essere coinvolti nell’iniziativa, chissà che non possano essere proprio loro un giorno a ripopolare le nostre campagne, a riprendere le antiche coltivazioni, ad impegnarsi sul territorio, vivendo autonomamente e liberandosi dallo status di rifugiati per diventare semplicemente cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home