Attualità

Cilento: per San Valentino biglietto gratis al cinema o alle grotte con un bacio

Ecco le iniziative in programma

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2017

Grotte di Pertosa San Valentino

Ecco le iniziative in programma

Domani sabato 11 febbraio le grotte di Pertosa-Auletta riaprono al pubblico, preparandosi per il romantico giorno di San Valentino, quando partirà l’iniziativa “kiss-ticket”.
Nato per festeggiare l’amore che suggella l’unione tra coppie, infatti, il kiss-ticket alle Grotte di Pertosa-Auletta è diventato un appuntamento imperdibile e di successo dal 2014.

Quest’anno la Fondazione MIdA rinnova la portata del kiss-ticket attraverso il concorso #ILoveTheCaves, rivolto a tutti gli amanti della natura ed, in particolare, delle grotte turistiche. A partire da martedì 14 febbraio, San Valentino, e fino a domenica 26 febbraio, coppie di innamorati, famiglie o amici potranno accedere alla promozione, scambiandosi un gesto d’affetto e pagando un solo ingresso in grotta al posto di due! E, inoltre, postando una propria foto che attesti la visita al sito speleologico (utilizzando uno dei seguenti hashtag #ILoveTheNature, #ILoveTheCaves, #KissTicket2017 #GrottainBacio #BacioInGrotta #BaciSotterranei #CuoriInGrotta) su una o entrambe le pagine ufficiali facebook1 oppure instagram2  delle Grotte di Pertosa-Auletta si potrà accedere al concorso “#ILoveTheCaves”: la foto con più likes sarà utilizzata per la campagna social #KissTicket2017.

“Quest’anno, oltre al bacio, il gesto d’amore che premieremo sarà quello di recarsi presso il nostro complesso speleo-archeologico e di scattare una foto per riscoprire la passione verso la natura – dichiara Francescantonio D’Orilia, presidente della Fondazione MIdA – Del resto, già Aristotele sosteneva che ʿin tutte le cose della natura esiste qualcosa di meravigliosoʾ e noi vogliamo offrire la possibilità di poter godere di queste meraviglie con l’iniziativa kiss-ticket. Sarà un’occasione unica per regalarsi un emozionante viaggio nel cuore della montagna e della natura”.
Le Grotte di Pertosa-Auletta, a 40 minuti da Salerno, sono l’unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo. Il fiume Negro nasce in profondità e offre un affascinante ed inconsueto viaggio in barca, immersi in un silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli scrosci della cascata sotterranea. Le Grotte si estendono per circa tremila metri nel massiccio dei Monti Alburni, in un percorso ricco di concrezioni, dove stalattiti e stalagmiti decorano ogni spazio con forme, colori e dimensioni diverse, suscitando stupore ed emozione.

Ma le grotte di Pertosa Auletta non sono le uniche ad organizzare simpatiche iniziative in vista di San Valentino: il Cineteatro Ferrari presenta “Kiss me al Ferrari”, l’iniziativa dedicata agli innamorati per la giornata di San Valentino. In regalo un biglietto valido per la stessa serata del 14 febbraio alle coppie che si fotografano nella cornice a cuore, allestita nella hall del cinema. La foto, si spera di un bel bacio appassionato, dovrà poi essere condivisa via Facebook, come immagine profilo dei due innamorati, con l’hashtag #cineteatroferrari.

Tra modernità e tradizione, perché questo tuffo di romanticismo non è nuovo per lo storico cinema: “Al Ferrari ci andavano i miei genitori da giovani, quando erano fidanzati!” è una frase che si sente spesso dire tra i giovani di Sapri e dei paesi vicini. Riaperto da meno di due mesi dopo venti anni di chiusura, il Ferrari vuole entrare di nuovo nella vita e nel cuore dei suoi concittadini e farsi amare dalle nuove generazioni. D’altronde guardare un film mano nella mano, condividere i popcorn e darsi un bacio è la classica scena di San Valentino.

Nella giornata del 14 febbraio, ad attendere il pubblico ci sono due film molto avvincenti, che hanno scalato le classifiche del box office: il thriller Split (ore 20.00) e il film di fantascienza Arrival, (orari: 17.30 – 22.00).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home