Attualità

Un convegno interistituzionale con i dirigenti dei Licei Artistici regionali

Appuntamento lunedì 13 febbraio

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2017

Appuntamento lunedì 13 febbraio

I Dirigenti Scolastici dei Licei Artistici della Provincia di Salerno, componenti la Rete Regionale dei Licei Artistici Campani, in collaborazione con il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Dott.ssa Luisa Franzese, hanno inteso promuovere il primo Convegno Interistituzionale, aperto a Dirigenti Scolastici dei Licei Artistici della Regione, ai Dirigenti – docenti – alunni – genitori delle Scuole di ogni Ordine e Grado ed agli operatori culturali, sul tema: ” I Licei artistici e beni culturali”.

Il convegno, ha l’intento di valorizzare e far conoscere le finalità specifiche dei Nuovi Ordinamenti di Liceo Artistico e di promuovere l’azione di rete, correlata al progetto formativo e di alternanza scuola – lavoro, promosso dal Direttore Regionale della USR Campania, dal titolo “I tesori nascosti della Campania”.

L’azione complessiva, tenuto conto che si è costituita la Rete Nazionale dei Licei Artistici Italiani (ReNaLiart), ha, tra gli altri, lo scopo di creare una sinergia e rendere concreta l’azione di interazione, promossa dal protocollo d’intesa Miur – MiBACT , tra le scuole e le Soprintendenze ai Beni culturali, archeologici, artistici, storici e paesaggistici, nonché con le Università, gli Enti Locali, gli Organismi pubblici o privati, interessati alla promozione dei beni culturali sul territorio ed “intende costruire reti interistituzionali, per dare forza e valore ad una attività formativa che, partendo dalla rete progettuale dei Licei Artistici Campani e dalle specifiche finalità formative che li connotano, sia capace di entrare nei processi innovativi dei diversi contesti di apprendimento e di valorizzare il sistema della ricerca- azione, quale metodologia efficace per sostenere la motivazione ad apprendere”.

Del resto, l’art. 4 del Regolamento dei Licei ( DPR N. 89 / 2010), chiarisce le specifiche finalità assegnate ai Licei Artistici :
Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
Di qui il ruolo fondamentale della storia dell’arte, disciplina presente nel in tutti e cinque gli anni del percorso scolastico.

“Storia dell’Arte come domanda di educazione, di cultura, di conoscenza e di rispetto del patrimonio, dal punto di vista culturale, storico, artistico e antropologico, ma anche come strategia formativa dei cittadini e del vivere civile del nostro tempo”.

Licei Artistici Provincia di Salerno –Liceo Artistico Sabatini – Menna di Salerno IIS. Perito – Levi, con annesso Liceo Artistico di Eboli – IIS P.Leto , con annesso Liceo Artistico di Teggiano – Liceo A. Galizia di Nocera Inferiore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home