In Primo Piano

Gruppo Bancario Cooperativo: la Banca Monte Pruno aderisce al Gruppo Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2017

Ieri sera il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la scelta

Era una notizia di cui si attendeva solamente l’ufficialità quella arrivata dall’ultima riunione del Consiglio di Amministrazione della Banca Monte Pruno.

Dalla sede amministrativa della Banca presieduta dalla dott.ssa Anna Miscia e diretta dal Direttore Generale Michele Albanese, l’istituto di credito cooperativo ha deliberato l’adesione al Gruppo Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano.

La Banca Monte Pruno è una delle prime BCC del sud Italia, nonché la prima BCC Campana che formalizza il suo via libera al progetto di Cassa Centrale Banca.

Cominciano, pertanto, a diventare concrete le disposizioni contenute nella riforma del credito cooperativo, che impone alle BCC italiane di aderire ad un gruppo bancario cooperativo.

La Banca Monte Pruno, in questi anni di intensa azione a tutela del ruolo delle BCC sui territori, ha sempre dichiarato grande vicinanza di intenti nei confronti di Cassa Centrale Banca, dando sempre supporto alle attività che hanno portato alla candidatura della stessa al ruolo di capogruppo a livello nazionale.

In tale contesto Banca d’Italia, con una nota di inizio gennaio, aveva invitato gli intermediari a fornire comunicazione ufficiale circa la candidatura a capogruppo. Pochi giorni fa, in linea con questo assunto, Cassa Centrale Banca, dopo circa due anni di deciso lavoro non solo per la costruzione del progetto, ma anche per la creazione delle condizioni tali da renderlo, fin da subito, strutturato, unito e dotarlo di quei principi contenuti nella normativa di riferimento, ha fatto pervenire alla Banca d’Italia ed alle BCC la sua ufficiale candidatura al vertice del gruppo bancario nazionale.

Il progetto di Cassa Centrale Banca sintetizza una visione che mette al centro di tutto le BCC, garantisce equilibrio tra i poteri di indirizzo e controllo e l’autonomia delle singole banche, tutela l’identità storica e culturale delle BCC, nonché il loro ruolo tipico di banche del territorio, promuove la redditività, l’efficienza e la crescita di tutte le componenti del Gruppo.

“E’ un momento – hanno dichiarato il Presidente Anna Miscia ed il Direttore Generale Michele Albanese – importantissimo per le Banche di Credito Cooperativo. Il nostro impegno sulla questione relativa alla riforma del nostro modello è stato molto forte e costante nel tempo. Oggi possiamo affermare, con grande soddisfazione, di aderire ad un progetto che segnerà il nostro futuro e quello del territorio che serviamo e concretizziamo un percorso di lavoro avviato ben due anni fa. È indispensabile, per l’appunto, non far mancare la presenza a chi, da anni, è vicino alle nostre realtà, dandoci fiducia e credendo nella nostra azione di banca di credito cooperativo. Per noi Cassa Centrale Banca, fin dall’inizio, è stata la soluzione. Non abbiamo, infatti, avuto mai dubbi su questa scelta, nonostante rispettiamo anche gli altri orientamenti che vanno in direzione opposta. La nostra collaborazione con Cassa Centrale Banca deriva da consolidati rapporti di vicinanza e supporto. Entriamo a far parte di un Gruppo che sarà sicuramente solido e che darà grande attenzione alle Banche che ne faranno parte. Noi siamo convinti che questa scelta garantirà democrazia al movimento, darà luogo ad efficienze, metterà le banche di credito cooperativo nella condizione di poter proseguire, seppur con dinamiche comunque diverse, la loro azione a supporto dell’economia territoriale. Non è di poco conto ricordare come Cassa Centrale Banca già fornisce servizi e consulenza specialistica a più di 200 BCC e che dal 2002 non ha mai effettuato aumenti di capitale, autofinanziando sviluppi strategici ed investimenti tecnologici. Siamo all’inizio di un percorso di grande cambiamento, ma che comincia con i giusti e più interessanti presupposti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Torna alla home