Attualità

Ondata di maltempo in Cilento e Vallo di Diano, comuni chiedono stato di calamità naturale

Ingenti i danni alle colture agricole e alla popolazione per l'ondata di maltempo dello scorso gennaio. Comuni chiedono stato di calamità naturale

Katiuscia Stio

4 Febbraio 2017

Ingenti i danni alle colture agricole e alla popolazione

L’ondata di maltempo registratasi nel periodo tra il 7 e il 10 gennaio ha determinato non pochi disagi ma soprattutto danni al comparto agricolo e alla popolazione in generale. Ecco perché alcuni comuni stanno avviando le pratiche per ottenere il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

I primi sono stati Piaggine e Pertosa. Il comune retto dal sindaco Michele Caggiano, ha chiesto pure alla Regione, alla Provincia, al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, a quello delle Infrastrutture e dei Trasporti e a quello dello Sviluppo Economico un contributo sulle spese che il Comune ha dovuto sostenere per una serie di interventi che si sono resi necessari per fronteggiare le emergenze dovute al maltempo.

Per il comune di Piaggine, invece, il sindaco Guglielmo Vairo ha segnalato danni alle colture, in particolare vigneti, uliveti e frutteti, oltre che alla popolazione in generale, specie nelle zone rurali dove si sono accumulate enormi quantità di neve e si è registrata l’interruzione di servizi elettrici, idrici e telefonici. “Il Comune – fanno sapere da palazzo di città – è intervenuto in maniera tempestiva, disponendo i primi soccorsi alla popolazione e ripristinando la viabilità con sgomberi e rimozioni di quanto potesse costituire pericolo. E’ stato anche attivato il Centro operativo comunale di Protezione civile ed immediatamente messa in moto la macchina organizzativa, consentendo di intervenire con uno spiegamento di mezzi sul campo per fronteggiare l’emergenza”. Per questo, considerata l’entità dei danni, si è deciso di chiedere al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Politiche agricole e forestali, alla Regione Campania e al prefetto di Salerno, la dichiarazione di stato di calamità naturale per il Comune di Piaggine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home