Attualità

Depuratore di Sassano, dal Comitato Civico Che Fare? accuse al sindaco Pellegrino

Polemiche contro il primo cittadino per il depuratore di Sassano: si nasconde dietro il silenzio

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Polemiche contro il primo cittadino: si nasconde dietro il silenzio

Il “Comitato Civico Che Fare?” ha formalmente inoltrato al sindaco Tommaso Pellegrino la richiesta di Convocare un consiglio comunale aperto sul tema della gestione del depuratore di via Limiti. “Il Comune di Sassano – denunciano dal Comitato – nascondendosi dietro ad un assordante silenzio, non ha risposto alla richiesta di accesso agli atti presentata alla fine di dicembre 2016 negando la possibilità di poter esercitare un diritto e chiarire come mai un’azienda “sospettata di essere in odore di camorra” abbia potuto gestire il depuratore sassanese o se le sia mai stata richiesta la certificazione antimafia”.

Dal Comitato Civico Che Fare?” ritengono che il primo cittadino, anche in quanto Ufficiale di Governo ed autorità sanitaria, responsabile della salute dei cittadini “non può trincerarsi dietro ad un burocratico silenzio tipico dei tanti azzeccagarbugli di cui è generosa la pubblica amministrazione. Ha, perciò, il dovere di rispondere ai cittadini che chiedono trasparenza e pretendono il rispetto del diritto di sapere. E lo deve fare nel luogo deputato dando la possibilità a tutti di ascoltare le sue ragioni, assumendosene la responsabilità : il Consiglio Comunale”.

La gestione della struttura, denuncia il comitato, “è affidata ad un’azienda già sottoposta dalla Procura di Lagonegro ad indagini per «attività di gestione dei rifiuti non autorizzata» e che ha sostituito la precedente ritenuta collegata alla criminalità organizzata nonchè coinvolta in importanti indagini di camorra, tanto da considerarla vicina ai clan dei casalesi. L’attuale gestore, da considerare collegato al precedente, è stato sottoposto ad interdittive da diverse Prefetture e indagini varie sull’inquinamento delle acque. Una società nella quale, secondo la Prefettura di Caltanisetta, “…sussistono tentativi di infiltrazione mafiosa da parte della criminalità organizzata”.

Di fronte ad un atteggiamento “inequivocabilmente omertoso, volto a nascondere informazioni che la legge impone di rendere accessibili” il Comitato “non può che manifestare sconcerto. E preoccupazione, anche alla luce delle pretese di chi, oggi a capo dell’amministrazione comunale sassanese, in passato ha fatto parte di commissioni parlamentari che si sarebbero dovute occupare di lotta alla criminalità e che aspirerebbe – in futuro – ad una candidatura in parlamento per tutelare gli interessi del territorio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home