Attualità

Depuratore di Sassano, dal Comitato Civico Che Fare? accuse al sindaco Pellegrino

Polemiche contro il primo cittadino per il depuratore di Sassano: si nasconde dietro il silenzio

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Polemiche contro il primo cittadino: si nasconde dietro il silenzio

Il “Comitato Civico Che Fare?” ha formalmente inoltrato al sindaco Tommaso Pellegrino la richiesta di Convocare un consiglio comunale aperto sul tema della gestione del depuratore di via Limiti. “Il Comune di Sassano – denunciano dal Comitato – nascondendosi dietro ad un assordante silenzio, non ha risposto alla richiesta di accesso agli atti presentata alla fine di dicembre 2016 negando la possibilità di poter esercitare un diritto e chiarire come mai un’azienda “sospettata di essere in odore di camorra” abbia potuto gestire il depuratore sassanese o se le sia mai stata richiesta la certificazione antimafia”.

Dal Comitato Civico Che Fare?” ritengono che il primo cittadino, anche in quanto Ufficiale di Governo ed autorità sanitaria, responsabile della salute dei cittadini “non può trincerarsi dietro ad un burocratico silenzio tipico dei tanti azzeccagarbugli di cui è generosa la pubblica amministrazione. Ha, perciò, il dovere di rispondere ai cittadini che chiedono trasparenza e pretendono il rispetto del diritto di sapere. E lo deve fare nel luogo deputato dando la possibilità a tutti di ascoltare le sue ragioni, assumendosene la responsabilità : il Consiglio Comunale”.

La gestione della struttura, denuncia il comitato, “è affidata ad un’azienda già sottoposta dalla Procura di Lagonegro ad indagini per «attività di gestione dei rifiuti non autorizzata» e che ha sostituito la precedente ritenuta collegata alla criminalità organizzata nonchè coinvolta in importanti indagini di camorra, tanto da considerarla vicina ai clan dei casalesi. L’attuale gestore, da considerare collegato al precedente, è stato sottoposto ad interdittive da diverse Prefetture e indagini varie sull’inquinamento delle acque. Una società nella quale, secondo la Prefettura di Caltanisetta, “…sussistono tentativi di infiltrazione mafiosa da parte della criminalità organizzata”.

Di fronte ad un atteggiamento “inequivocabilmente omertoso, volto a nascondere informazioni che la legge impone di rendere accessibili” il Comitato “non può che manifestare sconcerto. E preoccupazione, anche alla luce delle pretese di chi, oggi a capo dell’amministrazione comunale sassanese, in passato ha fatto parte di commissioni parlamentari che si sarebbero dovute occupare di lotta alla criminalità e che aspirerebbe – in futuro – ad una candidatura in parlamento per tutelare gli interessi del territorio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home