• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via Cilentanità, un mese formativo diretto agli operatori turistici

Al via Cilentanità. L'iniziativa è organizzata dal Consorzio Cilento di Qualità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Febbraio 2017
Condividi

L’iniziativa è organizzata dal Consorzio Cilento di Qualità

Il Consorzio Cilento di Qualità presenta Cilentanità: attività sul campo alla scoperta dell’identità cilentana con lo scopo di sperimentare in prima persona le eccellenze umane, culturali e naturali del nostro Cilento. La conoscenza del proprio territorio e l’incontro con gli operatori locali sono gli elementi alla base di una pianificazione turistica condivisa ed efficace.

Previsti corsi, escursioni ed incontri rivolti a tutti gli operatori turistici (consorziati e non) ed ai propri dipendenti, ai ristoratori e a chiunque si senta responsabile della promozione del proprio territorio.

Questi gli appuntamenti in programma:

04/02/2017 Pomeriggio a Palinuro: Inaugurazione del mese formativo con l’intervento dell’Avv. Gennaro Pisacane, Presidente del Corsorzio Amalfi di Qualità e profondo conoscitore del turismo a piedi. Assisteremo ad una piccola lectio magistralis ed alla presentazione del percorso formativo “Cilentanità”.

05/02/2017 Mattinata a Palinuro con percorso trekking ad anello su Capo Palinuro accompagnati dal
Prof. Giovanni Cammarano.
Pranzo – Cantina del Marchese (M.di Camerota): preparazione ed assaggio della Maracucciata Presidio Slow Food in abbinamento ai vini di Notaroberto. Incontro con il Prof. Roberto Rubino, esperto nella valorizzazione di prodotti locali di eccellenza e responsabile scientifico del Latte Nobile. A seguire visita all’Ecomuseo Virtuale del Paleolitico e alla Grotta della Cala a Marina di Camerota

11/02/2017 Mattinata al sito archeologico di Elea-Velia e con puntata presso Catona dove potremmo ammirare un panorama unico. Pranzo – Agriturismo La Corbella: incontro con lo Chef Giovanna Voria, ambasciatrice della Cucina Cilentana e produttrice del Cece di Cicerale Presidio Slow Food. Nel pomeriggio visita all’Oasi Diga Alento.

19/02/2017
Mattinata all’Oasi WWF di Morigerati
Pranzo – Ustaria Rosella: pranzo didattico con la Comunità del Cibo “Grano di Caselle”, l’agriturismo Murikè, l’azienda agricola Marsicani e intervento del Dott. Cono D’Elia, Sindaco di Morigerati e Vicepresidente del Parco NCVDA
Pomeriggio visita guidata alla Certosa di Padula ed al Battistero Paleocristiano di San Giovanni in fonte.

25/02/2017 Mattinata a Valle dell’Angelo con visita al fiume Calore e alla cascata di Piaggine Pranzo – Osteria La Piazzetta. Interventi di Bruno De Concilis. Incontro con Salvatore Iannuzzi, Sindaco di Valle dell’Angelo e presidente della Comunità del Parco NCVDA
Pomeriggio al Convento San Francesco di Laurino

05/03/2017 Mattinata a Paestum con visita al sito archeologico ed al museo con guida. Visita all’azienda casearia Vannulo con sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita alla Cantina San Salvatore in compagnia di Alberto Capasso Sommelier e Presidente della Condotta Slow Food Vesuvio. 11/03/2017 Mattinata a Pisciotta con laboratori del gusto. Intervento del Dottor Riccardo Marmo, Direttore del reparto di Gastroenterologia di Polla e Presidente dell’Associazione Sanità, Ambiente, Nutrizione e Imprenditoria.
Pranzo con degustazione e bilancio finale del percorso, raccolta feedback.
La partecipazione, le visite ai monumenti, ai musei, agli scavi archeologici, ecc. sono gratuite. A fine percorso verrà realizzata una brochure contenente i luoghi di maggior interesse, le aziende visitate e consigliate, da consegnare ai propri Ospiti. I partecipanti, infine, riceveranno un DVD con il video dell’intera esperienza di Cilentanità.

TAG:asceacapaccio paestumcentolaCilentoCilento Notiziemorigeratipaestumpalinurovalle dell'angelovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.