Attualità

Il masso sulla Sp12 arriva all’Arena di Massimo Giletti

Appuntamento domenica 5 febbraio su Rai1

Katiuscia Stio

2 Febbraio 2017

Appuntamento domenica 5 febbraio su Rai1

AQUARA. Continua l’attenzione mediatica al problema viabilità sulla sp12, nel tratto Ottati-Castelcivita, chiusa al traffico veicolare nell’agosto 2015 a seguito della caduta massi dalla parete rocciosa. Dopo AgoràEstate e Agorà duemiladiciasette di RAI3, il masso, la viabilità negata, il disagio dei cittadini alburnini saranno protagonisti domenica 5 febbraio all’Arena di Giletti, RAI1.

Il 19 agosto 2015, con ordinanza n°120, la Provincia di Salerno, Settore Grandi Opere, Lavori Pubblici e Viabilità ordinava la chiusura totale al transito della sp12 dal km 9+400 da Castelcivita al Bivio di San Vito di Aquara. Ad oggi la Provincia ha avviato uno studio geostrutturale, costo 47mia euro, propedeutico al progetto di intervento definitivo sul costone roccioso. «A breve lo studio verrà portato a termine e andremo avanti con il lavoro di messa in sicurezza- dichiara il consigliere provinciale delegato alla Viabilità a sud di Salerno, Paolo Imparato– E’ solo una questione di tempo».

Intanto il masso continua a far parlare di sé. Alcuni vorrebbero rimuoverlo, altri ritengono che debba rimanere al suo posto per ovvi motivi: la provinciale non verrebbe riaperta comunque al traffico veicolare fino alla fine dei lavori sul costone roccioso; il masso è il simbolo dell’incuria ed abbandono ed una rimozione getterebbe nell’oblio il problema così come è successo per altre provinciali chiuse a causa di dissesto, frane, caduta massi dalle pareti rocciose sovrastanti. Solo nel territorio alburni calore le provinciali chiuse sono sp12, sp44, sp 342, sp36, sp 39, sp89, sp 35/b, e la statali ss19. Tali chiusure hanno originato la soppressione di linee di trasporto pubblico locale impedendo il raggiungimento dei presidi ospedalieri, istituti scolastici, uffici, tribunali compromettendo anche i più elementari diritti e servizi della popolazione con conseguanti disagi, malumori, speranze disattese che hanno ormai impregnato l’animo dei cittadini. In collegamento dalla sp 12 ci sarà la giornalista Ilenia Petracalvina, il consigliere provinciale Paolo Imparato, gli amministratori e i cittadini della valle Alburni Calore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home