Attualità

“A scuola con Successo”: al via un progetto pilota di prevenzione alla dispersione scolastica

Un progetto contro la dispersione scolastica. Previsti laboratori per studenti, insegnanti e genitori per rafforzare le relazioni tra scuola e famiglie

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2017

Previsti laboratori per studenti, insegnanti e genitori: si punta a rafforzare le relazioni tra scuola e famiglie

Il Centro SIPSI s.c.s. – Servizi Integrati Psicoeducativi, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Roccadaspide e il Piano di zona S07, grazie al finanziamento della Fondazione della Comunità Salernitana Onlus dà il via al Progetto “A scuola con Successo”, progetto pilota di prevenzione alla dispersione scolastica.

L’ obiettivo prioritario del progetto, coordinato dalle professioniste del team dott.ssa Rosalinda Cammarota, dott.ssa Ida Capo, dott.ssa Romina Galietta e dott.ssa Barbara Giacobbe, che da anni collaborano con le scuole del territorio offrendo interventi psicoeducativi, sarà quello di contrastare e prevenire la dispersione scolastica attraverso lo sviluppo del successo formativo e coinvolgerà gli alunni del secondo anno della scuola secondaria di primo grado delI’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, le loro famiglie e i docenti.

Nello specifico il progetto prevederà delle attività laboratoriali suddivise in 9 incontri totali svolti in orario curriculare con il gruppo classe durante le quali gli alunni avranno la possibilità di sperimentare nuove metodologie di apprendimento in modo attivo e sotto la guida sia del proprio insegnante sia dell’esperto. Verranno inoltre organizzati con cadenza mensile dei laboratori rivolti agli insegnanti e ai genitori degli alunni coinvolti, con l’obiettivo di permettere a chi si occupa della formazione e dell’educazione dei ragazzi di acquisire nuove conoscenze ed
abilità che agevolino il lavoro di contrasto alla dispersione scolastica, in un’ottica di lavoro sinergico e di rete. Il coinvolgimento dei genitori ha altresì l’obiettivo di rafforzare le relazioni tra scuola e famiglie nella convinzione che operare per un obiettivo comune possa promuovere il raggiungimento degli scopi previsti: contrastare la dispersione
scolastica e favorire il successo formativo.

Il progetto, che inizierà nel mese di febbraio e si concluderà nel mese di giugno, verrà presentato alle classi coinvolte il giorno 2 febbraio durante l’orario curriculare mentre il primo incontro con i docenti si terrà il giorno 16 febbraio dalle 14,30 alle 16 e con i genitori degli alunni coinvolti dalle 16 alle 17,30 presso l’Istituto Comprensivo di Roccadaspide.
Nell’ultimo mese, a termine delle attività laboratoriali, sarà organizzato un evento conclusivo e dimostrativo di quanto appreso, così da poter condividere il lavoro svolto con ’intera comunità scolastica e territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home