Attualità

Un prodotto sintesi delle diverse culture dei popoli mediterranei: ecco caciobab

Il tipico caciocavallo locale preparato come un kebab: ecco come nasce caciobab

Filippo Di Pasquale

30 Gennaio 2017

Il tipico caciocavallo locale preparato come un kebab

SASSANO. Nasce nel Vallo di Diano caciobab, un prodotto che per stessa ammissione dei suoi ideatori vuole essere “espressione della sintesi delle diverse culture dei popoli del Mediterraneo, tradizione dell’arte casearia del Made in Italy e food design”.

L’idea è di due ragazzi sassanesi che hanno dato il via al progetto “Ke Cacio” che ha quale suo prodotto di punta il “caciobab”, un sorta di kebab al formaggio. L’idea è stata sviluppata nell’estate 2015, durante un viaggio di Angelo Ricciardone e Sara Caladriello. La voglia di coniugare le eccellenze del territorio del Vallo di Diano, e di Sassano, tra cui il classico caciocavallo, ad un prodotto esportabile ed apprezzabile in tutto il mondo ha portato all’idea del kebab di formaggio.

“Frutto di prove, di discussioni, di sperimentazioni, di collaborazioni, di attese ma soprattutto di concretezza, di passione e anche di un pizzico di follia. Giorni e giorni passati a pensare al suo nome, alla sua forma, a come renderlo unico, a come esaltare il suo gusto. Dare al caciobab la forza della tradizione e al contempo l’intensità dell’innovazione”, si legge sul sito del progetto.
Il marchio è frutto della fusione del prefisso “Ke”, legato alla parola Kebab (l’attrezzo per cucinarlo è il medesimo), e “Cacio” con riferimento al Caciocavallo tipico del territorio.

Il Caciobab si presenta in diverse forme: classico, con la pancetta, i peperoni cruschi e il salame.

Per esaltare ancora di più il sapore del caciobab e la tipicità del territorio, inoltre, è stato pensato e realizzato il pane da abbinare al caciobab: “Caciopan di Nonno Rocco”, un gustoso pane/pizzo che conserva antiche procedure di lavorazione realizzato con farine locali e completamente lavorato a mano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home