• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: al via l’iniziativa “Dae, l’amico del cuore”, cinque i comuni interessati

Al via l'iniziativa "Dae , l'amico del cuore". Volontari consegneranno una card con l'indicazione del posizionamento dei defibrillatori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Gennaio 2017
Condividi

Volontari consegneranno una card con l’indicazione del posizionamento dei defibrillatori

PIAGGINE. “Dae, l’amico del cuore” è la nuova iniziativa promossa dall’Associazione di volontariato La Panchina di Albanella.
Il primo appuntamento si svolgerà domenica 29 gennaio alle ore 11 a Piaggine, in piazza Vittorio Veneto.

I volontari dell’associazione La Panchina accoglieranno la comunità e forniranno loro una piccola card con l’indicazione dei luoghi dove sono ubicati i Dae. Una grande occasione per far conoscere l’ubicazione di questi strumenti all’interno del territorio comunale e la loro rilevanza in caso di necessità. Un modo per spiegarne l’importanza e la funzionalità.

Defibrillatore
Un defibrillatore posizionato nel comune di Piaggine

Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Piaggine e Laurino saranno i cinque comuni dell’alto Cilento coinvolti nell’attività di sensibilizzazione sulle manovre salvavita e conoscenza del defibrillatore e, soprattutto, l’ubicazione di questi strumenti salvavita sul proprio territorio.

L’iniziativa rientra nell’ambito dei MAP 2015- Micro Azioni Progettuali promossi da Sodalis CSV Salerno. I prossimi incontri con “Dae, l’amico del cuore” si terranno domenica 5 Febbraio a Borgo San Cesareo, fraz. di Albanella, il 12 Marzo ad Altavilla Silentina, il 2 Aprile a Felitto, infine il 7 Maggio a Laurino a conclusione dell’attività.

Resta sempre vivo l’impegno dell’associazione La Panchina, in collaborazione con l’associazione “Carmine Speranza Onlus” di Torre Orsaia, nei singoli comuni cardioprotetti, per spiegare le manovre di rianimazione cardio-polmonare, di disostruzione e uso del defibrillatore attraverso corsi di primo soccorso BLSD per l’utilizzo del defibrillatore.

s
TAG:albanellaaltavilla silentinaassociazione carmine speranzaassociazione la panchinaCilentofelittolaurinopiagginetorre orsaia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 21 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Castellabate: ecco il saluto istituzionale ai parroci, cerimonia di benvenuto a Don Carlo e Don Franco

Alla presenza di tutte le istituzioni civili e militari del territorio, ex…

Consiglio di Stato

Scuola, Consiglio di Stato ordina l’accorpamento degli Istituti Comprensivi di Sapri e Santa Marina

Vittoria cautelare per il Comune di Santa Marina: l'Istituto Comprensivo "Santa Marina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.