Attualità

Dal Cilento un brand per la personalizzazione di imbarcazione di lusso

L'Ad: “Innovazione, ricerca e sviluppo al servizio del cliente. Un’occasione occupazionale per il territorio”

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2017

L’Ad: “Innovazione, ricerca e sviluppo al servizio del cliente. Un’occasione occupazionale per il territorio”

Parte da Cicerale, caratteristico borgo del Cilento, l’ennesima sfida di “SMC ITALIA” (Salerno Materiali Compositi), azienda leader in costruzioni e allestimenti navali, nella vendita di catamarani e nei servizi di manutenzione e chartering. Nasce, infatti, “SMC Custome Line”, un nuovo brand dedicato alla personalizzazione e vendita di imbarcazioni di lusso, che rafforza ancora di più il legame tra l’azienda cilentana e le più importanti società a livello mondiale del settore nautico.

Grazie all’accordo d’esclusiva in Italia come rivenditore e service-point per l’azienda francese “Privilege”, specializzata nella costruzione di catamarani di lusso, prenderanno forma nel nuovo stabilimento di Cicerale gli allestimenti interni e esterni di queste sontuose imbarcazioni, mettendo al servizio del cliente il massimo dell’ingegnosità e della tecnologia per rispondere ad ogni sua singola esigenza.

Infatti, l’azienda salernitana, concessionaria in Italia nella vendita di catamarani anche per l’azienda “Fountaine Pajot”, ha fatto sin dalla nascita nel 2004 dell’eccellenza il proprio marchio di fabbrica, affermandosi quale punto di riferimento per i clienti che cercano il massimo della tecnologia, del comfort e della raffinatezza negli allestimenti. L’azienda cilentana, inoltre, è leader nell’impiego dei materiali compositi avanzati, che consentono di offrire agli scavi solidità e leggerezza allo stesso tempo.

«Sin dal 2004 – spiega l’amministratore delegato Massimo Tranfaglia, 39enne originario dell’Irpinia e residente da anni ad Agropoli – abbiamo celebrato l’eccellenza italiana, aggiungendo pensiero, ricerca e sviluppo all’ingegnosità delle nostre mani. Per me è un grande orgoglio poter investire in questa terra, che è diventata la mia casa da ormai diversi anni, e consentire al Cilento di diventare un punto di riferimento per coloro che amano questo settore della nautica, senza dimenticare le ricadute in termini occupazionali che tale decisione sta determinando. In tale ottica, rientra la scelta di localizzare il nuovo impianto produttivo a Cicerale, grazie anche alla disponibilità dell’amministrazione comunale, allargando lo sguardo da un piccolo borgo caratteristico verso il mondo. L’ultimo accordo con “Privilege” rappresenta per noi l’ennesima sfida da vincere per cercare di offrire alla nostra clientela un prodotto finale eccellente. La nostra metodologia costruttiva è e resterà, infatti, sempre orientata al cliente perché noi non diciamo mai “no”, ma “faremo del nostro meglio».

Il nuovo stabilimento produttivo della “SMC ITALIA”, che attualmente impiega dieci dipendenti, è localizzato nella zona industriale di Cicerale, ed occupa un’area di 10.000 mq. È dotato di moderni impianti tecnologici per l’infusione di resina ed RTM, cabina di verniciatura e cura per i materiali compositi avanzati (dimensioni 17 m x 5 m ), mezzi di sollevamento, reparto meccanica, reparto falegnameria, reparto lavorazione materiali compositi ad alte prestazioni. Due sono, invece, gli sbocchi a mare: Marina D’Arechi a Salerno,dove è disponibile un travel lift con portata fino a 220 tonnellate e il porto di Agropoli, dove sono indirizzate le imbarcazioni per le quali è previsto il rimessaggio e la sosta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home