Attualità

Dal Cilento un brand per la personalizzazione di imbarcazione di lusso

L'Ad: “Innovazione, ricerca e sviluppo al servizio del cliente. Un’occasione occupazionale per il territorio”

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2017

L’Ad: “Innovazione, ricerca e sviluppo al servizio del cliente. Un’occasione occupazionale per il territorio”

Parte da Cicerale, caratteristico borgo del Cilento, l’ennesima sfida di “SMC ITALIA” (Salerno Materiali Compositi), azienda leader in costruzioni e allestimenti navali, nella vendita di catamarani e nei servizi di manutenzione e chartering. Nasce, infatti, “SMC Custome Line”, un nuovo brand dedicato alla personalizzazione e vendita di imbarcazioni di lusso, che rafforza ancora di più il legame tra l’azienda cilentana e le più importanti società a livello mondiale del settore nautico.

Grazie all’accordo d’esclusiva in Italia come rivenditore e service-point per l’azienda francese “Privilege”, specializzata nella costruzione di catamarani di lusso, prenderanno forma nel nuovo stabilimento di Cicerale gli allestimenti interni e esterni di queste sontuose imbarcazioni, mettendo al servizio del cliente il massimo dell’ingegnosità e della tecnologia per rispondere ad ogni sua singola esigenza.

Infatti, l’azienda salernitana, concessionaria in Italia nella vendita di catamarani anche per l’azienda “Fountaine Pajot”, ha fatto sin dalla nascita nel 2004 dell’eccellenza il proprio marchio di fabbrica, affermandosi quale punto di riferimento per i clienti che cercano il massimo della tecnologia, del comfort e della raffinatezza negli allestimenti. L’azienda cilentana, inoltre, è leader nell’impiego dei materiali compositi avanzati, che consentono di offrire agli scavi solidità e leggerezza allo stesso tempo.

«Sin dal 2004 – spiega l’amministratore delegato Massimo Tranfaglia, 39enne originario dell’Irpinia e residente da anni ad Agropoli – abbiamo celebrato l’eccellenza italiana, aggiungendo pensiero, ricerca e sviluppo all’ingegnosità delle nostre mani. Per me è un grande orgoglio poter investire in questa terra, che è diventata la mia casa da ormai diversi anni, e consentire al Cilento di diventare un punto di riferimento per coloro che amano questo settore della nautica, senza dimenticare le ricadute in termini occupazionali che tale decisione sta determinando. In tale ottica, rientra la scelta di localizzare il nuovo impianto produttivo a Cicerale, grazie anche alla disponibilità dell’amministrazione comunale, allargando lo sguardo da un piccolo borgo caratteristico verso il mondo. L’ultimo accordo con “Privilege” rappresenta per noi l’ennesima sfida da vincere per cercare di offrire alla nostra clientela un prodotto finale eccellente. La nostra metodologia costruttiva è e resterà, infatti, sempre orientata al cliente perché noi non diciamo mai “no”, ma “faremo del nostro meglio».

Il nuovo stabilimento produttivo della “SMC ITALIA”, che attualmente impiega dieci dipendenti, è localizzato nella zona industriale di Cicerale, ed occupa un’area di 10.000 mq. È dotato di moderni impianti tecnologici per l’infusione di resina ed RTM, cabina di verniciatura e cura per i materiali compositi avanzati (dimensioni 17 m x 5 m ), mezzi di sollevamento, reparto meccanica, reparto falegnameria, reparto lavorazione materiali compositi ad alte prestazioni. Due sono, invece, gli sbocchi a mare: Marina D’Arechi a Salerno,dove è disponibile un travel lift con portata fino a 220 tonnellate e il porto di Agropoli, dove sono indirizzate le imbarcazioni per le quali è previsto il rimessaggio e la sosta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home