Attualità

Abbonamenti autobus per gli studenti: Codacons presenta esposto in Procura

Nei mesi di settembre e gennaio hanno dovuto pagare l'abbonamento per intero senza usufruirne

Filippo Di Pasquale

24 Gennaio 2017

Nei mesi di settembre e gennaio hanno dovuto pagare l’abbonamento per intero senza usufruirne

Tempi duri per gli studenti valdianesi. Nonostante nel mese gennaio tra vacanze di Natale e chiusura degli istituti a causa del maltempo i giorni di scuola siano stati ridotti, hanno dovuto comunque pagare la quota per intero del loro abbonamento agli autobus. Lo denuncia il Codacons che il 15 gennio scorso aveva lanciato un appello affinché, alla ripresa delle attività scolastiche, il costo dell’abbonamento di gennaio fosse commensurato con il servizio effettivamente reso dalla ditte di trasporto pubblico del Vallo di Diano.

“Già a cominciare da settembre – fa sapere il responsabile ai trasporti del Codacons valdianese Rocco Panetta – alcuni genitori degli studenti del Vallo di Diano avevano segnalato alla nostra associazione che, seppure le attività scolastiche fossero iniziate a metà mese circa, le tariffe pagate per il trasporto da e per gli istituti scolastici erano state piene; ossia, era stato richiesto da alcune ditte di trasporto e versato alle stesse l’importo per l’intero mese di settembre”. “Nonostante il nostro appello, alcuni genitori ci hanno ancora segnalato – evidenzia – che alcune ditte di trasporto hanno preteso e incassato l’intero importo dell’abbonamento mensile anche per il mese di gennaio; altre ditte hanno preteso il pagamento del biglietto, senza accettare la richiesta di un abbonamento parziale”. Il fatto è stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro per tramite del Comando della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home