Attualità

Meteo: week end sereno, poi una nuova fase di instabilità

Esaurita la fase di gelo

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2017

Esaurita la fase di gelo

Il vortice ciclonico freddo ha ormai esaurito la sua energia concedendo una tregua. La prima conseguenza è il rialzo termico e la presenza di sole, salvo nubi di passaggio. Ma questa situazione non durerà ancora per molto. Il canale di bassa pressione presente alle latitudini meridionali si avvarrà di un nuovo vortice che porterà maltempo anche intenso nelle Regioni Meridionali. Sarà un maltempo caratterizzato da piogge e temporali senza nevicate a quote insidiose, ma il problema sarà il rischio nubifragi e allagamenti. La Campania, in realtà, ne sarà meno interessata rispetto a Calabria e Sicilia ma qualche pioggia arriverà anche qui il 22 sera o il 23.

Dopo un week end prevalentemente soleggiato, quindi, Lunedì in Campania sono previste piogge sparse ma in genere più deboli e intermittenti. Temperature stabili o in lieve calo. Venti moderati o forti tra Scirocco e Levante, in rotazione da SO sulla Sicilia entro sera. Mari molto mossi o agitati. Il Cilento sarà ancor meno interessato dal fenomeno rispetto alle aree più a nord. La leggera fase di instabilità è destinata a concludersi mercoledì. Da giovedì torna il sereno e il week end sarà nuovamente all’insegna del beltempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home