• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

De Luca commissario per la sanità, stop del Ministro: è polemica

Coscioni: "Ultimi per livelli Lea, risultati del commissariamento"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Gennaio 2017
Condividi

Coscioni: “Ultimi per livelli Lea, risultati del commissariamento”

Il ministro della salute Beatrice Lorenzin dice di no alla richiesta del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, di diventare commissario per la sanità. E’ emerso ieri a margine della conferenza Stato-Regioni. “De Luca non sta facendo mistero di voler diventare commissario alla Sanità della Regione Campania, sono mesi che lo chiede – ha detto il ministro Lorenzin – io però ricordo che c’è una legge che prevede che il controllore e il controllato non siano la stessa persona. Poi in Parlamento, con un emendamento, si dà la possibilità al governo di rivedere in determinate condizioni questa norma. Ma è una scelta del governo”.

La replica da Palazzo Santa Lucia è arrivata tramite Enrico Coscioni, consigliere per la sanità del Governatore. “Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ricorda che il livello dei Lea della Campania è disastroso. Bene, dopo otto anni di commissari nominati dal governo, questi sono i risultati. E’ il migliore argomento a favore della necessità di andare oltre i commissari. Quanto al riferimento al conflitto tra controllore e controllato, chi ha nominato commissari i presidenti di Regione fino al 2015? Oggi non ci sono impedimenti legislativi perché il Presidente della Regione torni ad essere commissario ad acta della sanità, proprio per dare risposte concrete ai cittadini”.

Sul caso non è mancata la polemica del M5S.

“Lo stop a muso duro del ministro Lorenzin alle aspirazioni del presidente De Luca di essere nominato Commissario alla sanità campana è l’atto definitivo, la certificazione istituzionale della sua incapacità a governare la sanità in Campania. Ne è fulgida prova la situazione drammatica in cui sono gli ospedali campani e i disastrosi risultati relativi ai Livelli essenziali di assistenza”. Lo dcice il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino che aggiunge: “De Luca in un anno e mezzo ha dimostrato di essere incapace di dare un’organizzazione efficiente alla sanità pubblica. Non solo non c’è stato alcun passo avanti, ma la situazione già critica è persino peggiorata”. “Inadempienze conclamate e oramai smascherate davanti all’Italia intera – attacca Ciarambino – che il presidente prova ad occultare in modo patetico, col suo finto mantra di aver tolto le barelle dai corridoi degli ospedali”. “Sono mesi che denunciamo i disastri di De Luca – evidenzia – a partire dal colpo di mano di cambiare la legge sulle nomine dei direttori generali scelti direttamente dal presidente senza criteri di merito e trasparenza, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. “La verità è che il Presidente De Luca è inadatto ed ha fallito tanto è vero che non riesce a garantire il funzionamento degli ospedali – aggiunge Ciarambino – figuriamoci dell’intera sanità campana”.

s
TAG:beatrice lorenzincampaniaenrico coscionisanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.