In Primo Piano

De Luca commissario per la sanità, stop del Ministro: è polemica

Coscioni: "Ultimi per livelli Lea, risultati del commissariamento"

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2017

Coscioni: “Ultimi per livelli Lea, risultati del commissariamento”

Il ministro della salute Beatrice Lorenzin dice di no alla richiesta del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, di diventare commissario per la sanità. E’ emerso ieri a margine della conferenza Stato-Regioni. “De Luca non sta facendo mistero di voler diventare commissario alla Sanità della Regione Campania, sono mesi che lo chiede – ha detto il ministro Lorenzin – io però ricordo che c’è una legge che prevede che il controllore e il controllato non siano la stessa persona. Poi in Parlamento, con un emendamento, si dà la possibilità al governo di rivedere in determinate condizioni questa norma. Ma è una scelta del governo”.

La replica da Palazzo Santa Lucia è arrivata tramite Enrico Coscioni, consigliere per la sanità del Governatore. “Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ricorda che il livello dei Lea della Campania è disastroso. Bene, dopo otto anni di commissari nominati dal governo, questi sono i risultati. E’ il migliore argomento a favore della necessità di andare oltre i commissari. Quanto al riferimento al conflitto tra controllore e controllato, chi ha nominato commissari i presidenti di Regione fino al 2015? Oggi non ci sono impedimenti legislativi perché il Presidente della Regione torni ad essere commissario ad acta della sanità, proprio per dare risposte concrete ai cittadini”.

Sul caso non è mancata la polemica del M5S.

“Lo stop a muso duro del ministro Lorenzin alle aspirazioni del presidente De Luca di essere nominato Commissario alla sanità campana è l’atto definitivo, la certificazione istituzionale della sua incapacità a governare la sanità in Campania. Ne è fulgida prova la situazione drammatica in cui sono gli ospedali campani e i disastrosi risultati relativi ai Livelli essenziali di assistenza”. Lo dcice il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino che aggiunge: “De Luca in un anno e mezzo ha dimostrato di essere incapace di dare un’organizzazione efficiente alla sanità pubblica. Non solo non c’è stato alcun passo avanti, ma la situazione già critica è persino peggiorata”. “Inadempienze conclamate e oramai smascherate davanti all’Italia intera – attacca Ciarambino – che il presidente prova ad occultare in modo patetico, col suo finto mantra di aver tolto le barelle dai corridoi degli ospedali”. “Sono mesi che denunciamo i disastri di De Luca – evidenzia – a partire dal colpo di mano di cambiare la legge sulle nomine dei direttori generali scelti direttamente dal presidente senza criteri di merito e trasparenza, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. “La verità è che il Presidente De Luca è inadatto ed ha fallito tanto è vero che non riesce a garantire il funzionamento degli ospedali – aggiunge Ciarambino – figuriamoci dell’intera sanità campana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home