Attualità

Albanella, questione migranti: sindaco scrive al Prefetto

"Stop all'aumento indiscriminato"

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2017

“Stop all’aumento indiscriminato”

Stop all’aumento indiscriminato presenza migranti sul territorio. E’ quanto chiede il sindaco Renato Josca in una nota inviata alla Prefettura. “Siamo tutti consapevoli di quanto sia complesso e grave il problema dei migranti e di quante implicazioni esso presenti. Intendiamo affrontarlo senza sottrarci ai valori di solidarietà che la nostra cultura e la nostra Costituzione esattamente delineano. Intendiamo, però, affrontarlo con la ferma consapevolezza che le politiche di accoglienza devono assicurare da un lato, il rispetto della dignità umana e dall’altro il rigoroso rispetto della legalità, delle regole della civile convivenza e dei principi che ispirano la nostra vita pubblica ed il nostro patrimonio culturale e religioso”, spiega il primo cittadino. Queste, quindi saranno le linee che l’Amministrazione intende seguire. “Questa amministrazione – evidenzia Josca – non intende assecondare progetti che prevedano l’aumento indiscriminato della presenza di extra comunitari migranti, oltre un numero certo e determinato che allo stato si ritiene già raggiunto dalle trenta attuali presenze. Incrementare tale numero non è possibile, in guanto ciò impedirebbe la messa in atto di qualunque progetto di integrazione”. L’ Amministrazione di Albanella ha intenzione, infatti, promuovere e sostenere, nell’ambito dei limiti sopra delineati, un progetto di integrazione sociale e culturale, che persegua gli obiettivi di seguito enunciati:
-I migranti, ospitati in strutture del nostro territorio comunale, dovranno essere impiegati in attività socialmente utili, idonee a favorire i reali processi di integrazione;
– I migranti dovranno essere accompagnati e sostenuti nell’ apprendimento della lingua italiana e dei principi fondamentali del nostro ordinamento giuridico e della civile convivenza, nonché resi consapevoli delle conseguenze di eventuali comportamenti illegali.

“Il Comune – annuncia Josca – sosterrà i progetti finalizzati al raggiungimento dei sopra enunciati obiettivi perché desidera trasformare una situazione così complessa e critica, in una occasione di sviluppo e di organizzazione di risorse nell’ interesse di tutta la collettività. Le attività socialmente utili, in tal modo, rappresenteranno una svolta straordinaria di promozione individuale e collettiva. La comunità di Albanella e l’Amministrazione Comunale dimostreranno che perseguire questi obiettivi è possibile e doveroso, con il consapevole apporto di tutti, in un clima di rispetto della legge e di consapevole solidarietà e tolleranza”. “Il Tavolo di lavoro già avviato – conclude il primo cittadino – sarà trasformato in un osservatorio permanente, in modo da favorire un continuo monitoraggio della situazione e l’ assoluta trasparenza di ogni iniziativa che coinvolgerà il territorio di Albanella”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home