Attualità

Territorio senza pediatra, consiglieri scrivono all’Asl

Necessario potenziare il servizio

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2017

Necessario potenziare il servizio

ROCCADASPIDE. I consiglieri comunali Paolo Antico, Francesco Mauro, Nicoletta Gnazzo e Maddalena Taurone, sono tornati sulla questione della carenza del servizio di pediatria nell’area del Calore e degli Alburni ed hanno inviato due istanze: una all’Asl Salerno; l’altra ai sindaci di Roccadaspide, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Valle Dell’Angelo, Piaggine, Sacco, Roscigno e Bellosguardo. Con la prima si chiede di “applicare, con effetto immediato e senza soluzione di continuità, l’assistenza ambulatoriale, per coprire l’attuale carenza pediatrica in zona temporaneamente scoperta; di revocare o ritirare la Deliberazione del Direttore Generale dell’A.S.L. Salerno con la quale sono stati variati i due Ambiti Territoriali di Pediatria di Libera Scelta del Distretto Sanitario 69 Capaccio – Roccadaspide ed accorpati in un unico Ambito Territorial; infine di assumere i provvedimenti consequenziali ritenuti opportuni che consentano la piena assistenza pediatrica nell’Ambito Territoriale di Pediatria di Libera Scelta Roccadaspide, ovvero 2 pediatri”.

Affinché queste richieste vengano ascoltate, nella seconda istanza viene chiesto ai sindaci dell’Ambito Territoriale, di adottare un documento unitario per sollecitare sul caso la Giunta Regionale della Campania, l’A.S.L. Salerno, e il Distretto Sanitario 69 Capaccio – Roccadaspide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home