Attualità

Cilento: un altro comune chiede lo stato di calamità naturale

La decisione è stata presa dal comune dopo le abbondanti nevicate degli scorsi giorni

Antonella Agresti

14 Gennaio 2017

La decisione è stata presa dal comune dopo le abbondanti nevicate degli scorsi giorni

TRENTINARA. Il Comune chiede alla Regione e al Governo lo stato di calamità naturale in seguito alle copiose nevicate che si sono abbattute sul territorio nell’ultima settimana. In particolare, nei giorni 7, 8 e 10 gennaio le precipitazioni nevose sono risultate particolarmente intense su molte aree del comune. Ad esse si sono aggiunte temperature di diversi gradi sotto lo zero che hanno provocato danni, anche ingenti, soprattutto nelle zone rurali. Oltre all’accumulo di grandi quantità di neve, si sono registrate interruzioni dei servizi elettrici, idrici e telefonici. Il comune è tempestivamente intervenuto attivando il Centro Operativo Comunale, provvedendo al ripristino della viabilità ed emettendo ordinanza di chiusura delle scuole. Il dispiegamento di mezzi e i numerosi interventi, tuttavia, hanno comportato un aumento delle spese da parte dell’ente comunale tale da rendere necessario il riconoscimento dello stato di emergenza per evento eccezionale e straordinario. L’entità dei danni registrati, infatti, avrà ripercussioni a medio e lungo termine, per tanto la situazione richiede l’intervento di enti e strutture di livello sovraordinato all’ambito locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Torna alla home