Cronaca

Evasione fiscale, maxi sequestro per un imprenditore titolare di 6 aziende

Confiscati immobili per un valore di 600mila euro

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2017

Fiamme Gialle

Confiscati immobili per un valore di 600mila euro

SALA CONSILINA. La guardia di finanza, a conclusione di una complessa e articolata attività di polizia economico – finanziaria, ha effettuato, su disposizione del Tribunale di Salerno – Sezione Misure di prevenzione patrimoniali – la confisca di immobili per un valore di 600 mila euro nella disponibilità di un noto imprenditore e del suo nucleo familiare. L’imprenditore edile è residente nella provincia di Salerno e, più precisamente nel Vallo di Diano, ed è il legale rappresentante di 6 aziende operanti nella provincia di Vicenza. Gli immobili, del valore di 600.000 euro, sono ubicati nei comuni di Padul e Camisano Vicentino (VI). L’attenzione delle fiamme gialle di Sala Consilina e dei finanzieri di Vicenza, corroborati dallo S.C.I.C.O. di Roma, si è concentrata su un gruppo di 6 società riconducibili al predetto imprenditore che, nel corso degli anni, mediante mirate artifici contabili e false fatturazioni hanno inquinato i bilanci societari. Le aziende sottoposte a indagini hanno fatto emergere costi fittizi per oltre 25 milioni di euro, generati al fine di ottenere un illecito risparmio di IVA per 5 milioni di euro, oltre ad un’evasione di I.R.A.P. pari a 1,4 milioni di euro. La frode fiscale compiuta aveva consentito l’accumulo di un cospicuo “tesoretto”, ma la rilevante sproporzione dei redditi dell’imprenditore e del suo nucleo familiare non è sfuggita ai segugi del fisco, che non si sono fatti irretire da astuti tentativi di fittizia intestazione dei beni immobili ora confiscati dalla guardia di finanza su ordine della magistratura salernitana, in pieno accoglimento della proposta avanzata dal pubblico ministero presso il Tribunale di Lagonegro. La misura di prevenzione di carattere patrimoniale eseguita è stata resa possibile solo grazie ad un duro e incessante lavoro sinergico della magistratura e della fiamme gialle, conseguito a una vera e propria “battaglia” processuale che ha visto condannare i due coniugi responsabili del progetto criminoso scoperto dalla Guardia di Finanza. Proseguono le indagini per far venire alla luce altri casi di soggetti che, evaso il fisco, vivono di proventi delittuosi conducendo una vita opulenta e ostentata, comunque inaccettabile, ma soprattutto assolutamente intollerabile per gli imprenditori e per i cittadini onesti in questo difficile momento di congiuntura economica del Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home