Attualità

Capaccio, la denuncia degli studenti: in classe con coperte e cappotti

Dal comune: ecco come abbiamo affrontato l'emergenza freddo e maltempo

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2017

Dal comune: ecco come abbiamo affrontato l’emergenza freddo e maltempo

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. Scoppia la polemica per i disagi avvertiti nei plessi scolastici del territorio a causa delle basse temperature. Ad alzare la voce sono in particolare gli studenti del liceo scientifico “Piranesi” di Capaccio Scalo. Molti di loro, ieri, hanno deciso di non sedersi tra i banchi di scuola a causa delle basse temperature. Una situazione che sarebbe stata risolta oggi, hanno assicurato dall’istituto. Eppure questa mattina poco o nulla era cambiato tanto che alcuni studenti hanno dovuto portare con loro dei plaid e seguire le lezioni con cappotti, sciarpe, guanti e cappelli.

“Ieri mattina – spiega una studentessa del “Piranesi” non siamo entrati a scuola a causa delle temperature troppo basse all’interno dell’istituto; dopo qualche ora ieri c’è stato detto che il problema sarebbe stato risolto e che i riscaldamenti sarebbero stati accesi prima”. “Oggi – aggiunge – all’entrata di noi ragazzi a scuola non c’è stato nessun cambiamento almeno per il piano superiore tanto che i miei compagni sono tutti con le coperte addosso oppure con cappotti, sciarpe e cappelli”.

La proteste non giungono solo dal liceo scientifico. Ieri alcuni genitori avevano lamentato i disagi legati al freddo soprattutto negli istituti primari delle contrade periferiche e a Capaccio Capoluogo. Qui oggi le scuole sono rimaste chiuse. Nonostante le lamentele il sindaco Italo Voza, tramite il proprio portavoce Carmine Caramante, ha voluto ricordare ai cittadini quanto di buono fatto per la città in questo periodo di emergenza freddo e maltempo dall’amministrazione comunale: “il Sindaco Italo Voza – si legge in una nota – oltre ad aver disposto per la giornata di oggi la chiusura delle scuole del Capoluogo, degli uffici comunali e del cimitero, ha attivato il nucleo di Protezione Civile Comunale e gli operai della Paistom per ogni intervento teso a minimizzare i disagi in essere, nonché a limitare ogni rischio connesso, ivi compreso quello di eventuali fenomeni di isolamento di parte della popolazione e a monitorare strutture soggette a maggiori sollecitazioni”.
“Il Nucleo della Protezione Civile e gli operai della Paistom – prosegue la nota dello’amministrazione – hanno provveduto con mezzi idonei a cospargere di sale le carreggiate delle arterie da e per il Capoluogo. La SP13 che parte dal Pietrale è attualmente aperta, a differenza della Via Capaccio Paestum che resta interdetta al traffico. In ogni caso, si avvisa di rispettare l’ordinanza provinciale che obbliga gli automobilisti a portare le catene a bordo.
Sempre nella giornata di oggi, gli addetti comunali hanno provveduto ad un idoneo controllo degli impianti di riscaldamento presenti nelle strutture pubbliche e, in particolare, negli edifici scolastici, al fine di verificare eventuali malfunzionamenti dovuti alle gelate in corso”.

Per ulteriori emergenze sono attivi i seguenti numeri:
PROTEZIONE CIVILE
Responsabile del Servizio:
Geom. Mario Barlotti Tel: 0828/1994695
Cell. 339/2248335
Fax: 0828 – 812245
Responsabile del Procedimento e Disaster Management:
Geom. Fioravante Gallo Tel : 0828/1994697
Cell. 338/5265642
Nucleo Comunale Volontariato di Protezione Civile
Coordinatore: Mancoletti Sergio Cel: 329 – 8263329
Sede Operativa Loc. Borgo Gromola – Tel/Fax: 0828/861447
Delegato alla Protezione Civile: Maurizio Paolillo 3939905230
POLIZIA LOCALE – Tel. 0828/723599
UFFICIO ACQUEDOTTO COMUNE – Tel. 0828/812228
UFFICIO ACQUEDOTTO CONSORZIO – 0828/725038 – 0828/725577
CARABINIERI – 112
PRONTO SOCCORSO – 118
VIGILI DEL FUOCO – 115
POLIZIA – 113

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home