Cronaca

Sapri, Scanniello attacca Del Medico: sua gestione è stata un fallimento

"Ecco il paese che immagino"

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2017

“Ecco il paese che immagino”

SAPRI. Dal gruppo “Questo è il mio Paese” nuova bordata al sindaco Giuseppe Del Medico e alla sua amministrazione. A parlare è Mariano Scanniello, il quale, in vista delle elezioni di primavera, non esita a tracciare un bilancio negativo di questi cinque anni di mandato.
“In quattro anni – domanda Scanniello – solo a circa 5 mesi dalle elezioni vi ricordate di Sapri?” Il riferimento è ai recenti interventi per la pubblica illuminazione sul lungomare e al termine dei lavori per il Cinema Ferrari” . Secondo il referente di “Questo è il mio Paese”, però, tante altre cose promesse nel programma elettorale non sono state portate a compimento: il riferimento è alla riqualificazione dell’offerta turistica, del mare e della spiaggia, del decoro urbano, alla nuova viabilità, al mancato decollo dell’area portuale, del lungomare, di piazza Plebiscito e ancora al Puc, al bilancio e all’ambiente. “Signor Sindaco – dice Scanniello – questo è quello che ha promesso di fare per il paese che lei dichiara di amare , o devo pensare che questo programma sia stato scritto da un altro sindaco oppure ha avuto il supporto di persone che anche se non sono nate a Sapri amano questo paese? Per sviluppare quanto ha inserito nel suo programma non basterebbero nemmeno tre mandati, ma penso che lei ha già la soluzione e che sicuramente le occorrono altri cinque anni per fare quello che non ha onorato e magari promettere qualcos’altro”.

“Credo che i cittadini di Sapri non meritino tutte queste umiliazioni e prese in giro – aggiunge – eppure avevano posto in Lei tanta fiducia, prenda atto che la sua gestione è stata un fallimento e che non può cavarsela con un cementificio abbattuto qualche palo della luce e un cinema aperto, ci sono altre cose ben più importanti. Per Scanniello, insomma, sarebbero necessario “promettere meno e con più sostanza”. Il rappresentante del gruppo “Questo è il mio Paese” non esita a spiegare la sua ricetta per rilanciare la città: “Mi piace pensare a Sapri come una grande comunità solidale cooperante, che si aiuta, che si sostiene reciprocamente, mi piace pensare al comune non come un’istituzione fredda e distante ma come luogo vivo aperto e sensibile alle richieste dei cittadini. Il comune è di tutti, un nuovo modo di concepire l’azione amministrativa, dove il cittadino possa decidere e sia partecipe nelle scelte amministrative.
Il lavoro dell’amministrazione deve essere quello di guidare le linee dello sviluppo e dell’economia sociale, promotore dell’innovazione e della cooperazione”.
“Dobbiamo restituire alla nostra città un futuro – conclude – creando una rete dove le istituzioni, le forze economiche, sociali e culturali, lavorino fianco a fianco per migliorare i servizi e soprattutto per produrre una patto per lo sviluppo e l’occupazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home