Cronaca

Sapri, Scanniello attacca Del Medico: sua gestione è stata un fallimento

"Ecco il paese che immagino"

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2017

“Ecco il paese che immagino”

SAPRI. Dal gruppo “Questo è il mio Paese” nuova bordata al sindaco Giuseppe Del Medico e alla sua amministrazione. A parlare è Mariano Scanniello, il quale, in vista delle elezioni di primavera, non esita a tracciare un bilancio negativo di questi cinque anni di mandato.
“In quattro anni – domanda Scanniello – solo a circa 5 mesi dalle elezioni vi ricordate di Sapri?” Il riferimento è ai recenti interventi per la pubblica illuminazione sul lungomare e al termine dei lavori per il Cinema Ferrari” . Secondo il referente di “Questo è il mio Paese”, però, tante altre cose promesse nel programma elettorale non sono state portate a compimento: il riferimento è alla riqualificazione dell’offerta turistica, del mare e della spiaggia, del decoro urbano, alla nuova viabilità, al mancato decollo dell’area portuale, del lungomare, di piazza Plebiscito e ancora al Puc, al bilancio e all’ambiente. “Signor Sindaco – dice Scanniello – questo è quello che ha promesso di fare per il paese che lei dichiara di amare , o devo pensare che questo programma sia stato scritto da un altro sindaco oppure ha avuto il supporto di persone che anche se non sono nate a Sapri amano questo paese? Per sviluppare quanto ha inserito nel suo programma non basterebbero nemmeno tre mandati, ma penso che lei ha già la soluzione e che sicuramente le occorrono altri cinque anni per fare quello che non ha onorato e magari promettere qualcos’altro”.

“Credo che i cittadini di Sapri non meritino tutte queste umiliazioni e prese in giro – aggiunge – eppure avevano posto in Lei tanta fiducia, prenda atto che la sua gestione è stata un fallimento e che non può cavarsela con un cementificio abbattuto qualche palo della luce e un cinema aperto, ci sono altre cose ben più importanti. Per Scanniello, insomma, sarebbero necessario “promettere meno e con più sostanza”. Il rappresentante del gruppo “Questo è il mio Paese” non esita a spiegare la sua ricetta per rilanciare la città: “Mi piace pensare a Sapri come una grande comunità solidale cooperante, che si aiuta, che si sostiene reciprocamente, mi piace pensare al comune non come un’istituzione fredda e distante ma come luogo vivo aperto e sensibile alle richieste dei cittadini. Il comune è di tutti, un nuovo modo di concepire l’azione amministrativa, dove il cittadino possa decidere e sia partecipe nelle scelte amministrative.
Il lavoro dell’amministrazione deve essere quello di guidare le linee dello sviluppo e dell’economia sociale, promotore dell’innovazione e della cooperazione”.
“Dobbiamo restituire alla nostra città un futuro – conclude – creando una rete dove le istituzioni, le forze economiche, sociali e culturali, lavorino fianco a fianco per migliorare i servizi e soprattutto per produrre una patto per lo sviluppo e l’occupazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Torna alla home