Attualità

Vallo della Lucania: luci e ombre sul programma degli eventi natalizi

Sotto accusa i mercatini installati in centro

Redazione Infocilento

6 Gennaio 2017

Sotto accusa i mercatini installati in centro

Nell’ambito delle manifestazioni di interesse per il Natale 2016, la cittadina vallese si è distinta per le numerose iniziative dedicate ai riti sacri, ma anche per le manifestazioni di carattere culturale e gastronomico, organizzate dal Comune e da varie associazioni del posto. Particolarmente apprezzata è stata la serata dedicata al Presepe vivente, organizzato dalla Pro-loco nell’antica Piazza della Cattedrale di San Pantaleo. Grazie alla partecipazione di numerosi cittadini si è ricostruito un percorso tra i ruderi antichi del rione con artigiani, arrotini, pastori accompagnati dalle parole di antiche melopee e opere teatrali dedicate al Natale. E’ stato proposto così un viaggio sensazionale nella storia e nelle tradizioni, che ha ricostruito con grande creatività e maestria un frammento originale di cultura popolare e di tradizioni cristiane. Ma, rispetto a questa magica rievocazione, non ha certo mostrato il suo lato più suggestivo la piazza principale, nella quale si è tentato di riproporre le tradizioni tirolesi, allestendo mercatini e casette in legno. Anche sul web i commenti dei commercianti non lasciano margini di dubbio. Molti, tra coloro che protestano anche per la zona interdetta al traffico, evidenziando che si è verificato uno strano paradosso: il Comune di Vallo avrebbe destinato dei fondi a un operatore esterno, che ha poi fittato (per un costo che si aggira intorno ai 300 euro) le casette dei mercatini per i week-end natalizi a commercianti non del posto. Gli espositori hanno poi proposto non soltanto strenne natalizie, come qualcuno pensava, ma articoli, fiori, ricami e cibi, creando così, a detta dei negozianti vallesi, una chiara concorrenza a coloro che operano nelle zone immediatamente limitrofe alla piazza principale. Come si era detto in una riunione preliminare con alcuni commercianti, si pensava fosse interdetta la vendita di cibi, non solo per la presenza di numerosi bar e pasticcerie nell’area limitrofa, ma soprattutto per ragioni igieniche; invece in alcuni casi sono stati serviti dolci, e prodotti tipici del Natale. «Si tratta dell’ennesimo risultato di una scelta non condivisa, difficilmente sostenibile e che si traduce, ovviamente, nel nulla assoluto per la Città di Vallo» dice un negoziante. Molti si chiedono inoltre se ci sia una delibera del Comune, se sia stata pagata la tassa per l’occupazione del suolo pubblico e, soprattutto, perché affidare a un’agenzia esterna il progetto senza tenere in considerazione le istanze delle associazioni di categoria.

Sembbra si sia creato tutto senza un metodo, senza una strategia di marketing, senza ascoltare le istanze di coloro che vivono la città e che investono a Vallo e non si sia è tenuto conto dei bisogni di coloro che muovono l’economia vallese, malgrado le numerose difficoltà che travolgono tutte le attività produttive e che si acuiscono ancor più in zone interdette al traffico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home