Attualità

Con l’Epifania si concludono le festività: ecco gli ultimi appuntamenti

Nel Cilento eventi per i più piccoli ed eventi legati alla tradizione

Debora Scotellaro

4 Gennaio 2017

Nel Cilento eventi per i più piccoli ed eventi legati alla tradizione

Ci avviciniamo al 6 gennaio e, come ricorda la massima: ”l’Epifania tutte le feste porta via”. Dopo il 6 gennaio infatti, terminate le festività natalizie si torna alla routine. Nella tradizione cristiana l’Epifania celebra la manifestazione della divinità di Cristo ai Magi, reinterpretata in chiave moderna dalla befana che porta i doni ai bambini. Nella cultura di alcune località cilentane, il 6 gennaio è il giorno nel quale le anime dei morti lasciano definitivamente la terra. Tradizionalmente si usa donare una calza con all’interno dolciumi o in alternativa carbone. Il Cilento legato a questa festività offre posti caratteristici in cui rivivere la tradizione: è il caso del piccolo borgo di Caselle in Pittari. Il comune, il giorno della ricorrenza ospita una fiera dove si possono trovare varie merci, molte specialità gastronomiche legate alle feste, specialmente a base di frutta secca e soprattutto prodotti del Cilento sani e gustosi. Previsti anche altri appuntamenti: a Bosco, nel comune di San Giovanni a Piro, domani (inizio ore 21) è in programma il concerto dell’Epifania. Si esibirà l’orchestra da camera di Benevento diretta dal Maestro Veaceslav Quadrini Ceaicovschi con il Soprano Diana Bucur che intonerà le più famose arie della musica classica. Al Museo di Paestum invece, viene proposto lo spettacolo teatrale “Natale in casa di donne”, a cura dell’Accademia Magna Graecia, liberamente tratto da “Natale in casa Cupiello”, celebre commedia tragicomica scritta da Eduardo De Filippo nel 1931. In “Natale in casa di donne”, che Sarah Falanga ha adattato e diretto, saranno tutte donne ad interpretare i personaggi della celebre piece di Eduardo. Ad Albanella domani sera l’associazione ”La Panchina” presenterà la settima edizione de ”La notte della Befana”. I più piccoli riceveranno dei dolciumi. A partire dalle ore 21, dopo la lettura del regolamento, si darà inizio alla tombolata della solidarietà per grandi e piccini; infatti, il ricavato della serata verrà devoluto in parte a progetti per la scuola dell’infanzia di Borgo San Cesareo e un’altra parte servirà all’acquisto di un defibrillatore per la scuola alberghiera di Gromola in Capaccio. Sempre domani a Santa Marina (ore 17) la discesa dal campanile di Policastro della Befana. Arriva la Befana anche nella frazione Santa Lucia di Sessa Cilento. A partire dalle 10:00 di venerdì 6 gennaio, i più piccoli del comune potranno attendere la generosa vecchina presso il centro sociale. Prima dell’arrivo della Befana, ci saranno spettacoli di mangiafuoco e balloon art. Per tutti, poi, calze e cioccolatini che la Befana distribuirà per conto dell’amministrazione comunale. Ad Agropoli infine, consueto appuntamento con: ”la Befana arriva in treno”, organizzato dall’associazione Camelot. Alle ore 10, verranno distribuiti dei doni ai bambini bisognosi presso lo scalo ferroviario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home