• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Con l’Epifania si concludono le festività: ecco gli ultimi appuntamenti

Nel Cilento eventi per i più piccoli ed eventi legati alla tradizione

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 4 Gennaio 2017
Condividi

Nel Cilento eventi per i più piccoli ed eventi legati alla tradizione

Ci avviciniamo al 6 gennaio e, come ricorda la massima: ”l’Epifania tutte le feste porta via”. Dopo il 6 gennaio infatti, terminate le festività natalizie si torna alla routine. Nella tradizione cristiana l’Epifania celebra la manifestazione della divinità di Cristo ai Magi, reinterpretata in chiave moderna dalla befana che porta i doni ai bambini. Nella cultura di alcune località cilentane, il 6 gennaio è il giorno nel quale le anime dei morti lasciano definitivamente la terra. Tradizionalmente si usa donare una calza con all’interno dolciumi o in alternativa carbone. Il Cilento legato a questa festività offre posti caratteristici in cui rivivere la tradizione: è il caso del piccolo borgo di Caselle in Pittari. Il comune, il giorno della ricorrenza ospita una fiera dove si possono trovare varie merci, molte specialità gastronomiche legate alle feste, specialmente a base di frutta secca e soprattutto prodotti del Cilento sani e gustosi. Previsti anche altri appuntamenti: a Bosco, nel comune di San Giovanni a Piro, domani (inizio ore 21) è in programma il concerto dell’Epifania. Si esibirà l’orchestra da camera di Benevento diretta dal Maestro Veaceslav Quadrini Ceaicovschi con il Soprano Diana Bucur che intonerà le più famose arie della musica classica. Al Museo di Paestum invece, viene proposto lo spettacolo teatrale “Natale in casa di donne”, a cura dell’Accademia Magna Graecia, liberamente tratto da “Natale in casa Cupiello”, celebre commedia tragicomica scritta da Eduardo De Filippo nel 1931. In “Natale in casa di donne”, che Sarah Falanga ha adattato e diretto, saranno tutte donne ad interpretare i personaggi della celebre piece di Eduardo. Ad Albanella domani sera l’associazione ”La Panchina” presenterà la settima edizione de ”La notte della Befana”. I più piccoli riceveranno dei dolciumi. A partire dalle ore 21, dopo la lettura del regolamento, si darà inizio alla tombolata della solidarietà per grandi e piccini; infatti, il ricavato della serata verrà devoluto in parte a progetti per la scuola dell’infanzia di Borgo San Cesareo e un’altra parte servirà all’acquisto di un defibrillatore per la scuola alberghiera di Gromola in Capaccio. Sempre domani a Santa Marina (ore 17) la discesa dal campanile di Policastro della Befana. Arriva la Befana anche nella frazione Santa Lucia di Sessa Cilento. A partire dalle 10:00 di venerdì 6 gennaio, i più piccoli del comune potranno attendere la generosa vecchina presso il centro sociale. Prima dell’arrivo della Befana, ci saranno spettacoli di mangiafuoco e balloon art. Per tutti, poi, calze e cioccolatini che la Befana distribuirà per conto dell’amministrazione comunale. Ad Agropoli infine, consueto appuntamento con: ”la Befana arriva in treno”, organizzato dall’associazione Camelot. Alle ore 10, verranno distribuiti dei doni ai bambini bisognosi presso lo scalo ferroviario.

TAG:Agropoliagropoli notiziealbanellaalbanella notiziecapaccio paestumCapaccio Paestum NotizieCaselle in PittariEpifaniasan giovanni a pirosan giovanni a piro notiziesanta marinasessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.