Attualità

Con l’Epifania si concludono le festività: ecco gli ultimi appuntamenti

Nel Cilento eventi per i più piccoli ed eventi legati alla tradizione

Debora Scotellaro

4 Gennaio 2017

Nel Cilento eventi per i più piccoli ed eventi legati alla tradizione

Ci avviciniamo al 6 gennaio e, come ricorda la massima: ”l’Epifania tutte le feste porta via”. Dopo il 6 gennaio infatti, terminate le festività natalizie si torna alla routine. Nella tradizione cristiana l’Epifania celebra la manifestazione della divinità di Cristo ai Magi, reinterpretata in chiave moderna dalla befana che porta i doni ai bambini. Nella cultura di alcune località cilentane, il 6 gennaio è il giorno nel quale le anime dei morti lasciano definitivamente la terra. Tradizionalmente si usa donare una calza con all’interno dolciumi o in alternativa carbone. Il Cilento legato a questa festività offre posti caratteristici in cui rivivere la tradizione: è il caso del piccolo borgo di Caselle in Pittari. Il comune, il giorno della ricorrenza ospita una fiera dove si possono trovare varie merci, molte specialità gastronomiche legate alle feste, specialmente a base di frutta secca e soprattutto prodotti del Cilento sani e gustosi. Previsti anche altri appuntamenti: a Bosco, nel comune di San Giovanni a Piro, domani (inizio ore 21) è in programma il concerto dell’Epifania. Si esibirà l’orchestra da camera di Benevento diretta dal Maestro Veaceslav Quadrini Ceaicovschi con il Soprano Diana Bucur che intonerà le più famose arie della musica classica. Al Museo di Paestum invece, viene proposto lo spettacolo teatrale “Natale in casa di donne”, a cura dell’Accademia Magna Graecia, liberamente tratto da “Natale in casa Cupiello”, celebre commedia tragicomica scritta da Eduardo De Filippo nel 1931. In “Natale in casa di donne”, che Sarah Falanga ha adattato e diretto, saranno tutte donne ad interpretare i personaggi della celebre piece di Eduardo. Ad Albanella domani sera l’associazione ”La Panchina” presenterà la settima edizione de ”La notte della Befana”. I più piccoli riceveranno dei dolciumi. A partire dalle ore 21, dopo la lettura del regolamento, si darà inizio alla tombolata della solidarietà per grandi e piccini; infatti, il ricavato della serata verrà devoluto in parte a progetti per la scuola dell’infanzia di Borgo San Cesareo e un’altra parte servirà all’acquisto di un defibrillatore per la scuola alberghiera di Gromola in Capaccio. Sempre domani a Santa Marina (ore 17) la discesa dal campanile di Policastro della Befana. Arriva la Befana anche nella frazione Santa Lucia di Sessa Cilento. A partire dalle 10:00 di venerdì 6 gennaio, i più piccoli del comune potranno attendere la generosa vecchina presso il centro sociale. Prima dell’arrivo della Befana, ci saranno spettacoli di mangiafuoco e balloon art. Per tutti, poi, calze e cioccolatini che la Befana distribuirà per conto dell’amministrazione comunale. Ad Agropoli infine, consueto appuntamento con: ”la Befana arriva in treno”, organizzato dall’associazione Camelot. Alle ore 10, verranno distribuiti dei doni ai bambini bisognosi presso lo scalo ferroviario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home